Da Ricette all'Italiana a Striscia la Notizia: i cavolfiori, le zucche e la verza rossa dell'Azienda agricola F.lli Calevi di Viterbo conquistano la ribalta televisiva. Tutto in una settimana.
Un servizio che si è rivelato un bellissimo spot per l’azienda dei fratelli Alberto e Stefano Calevi. Quest'ultimo, incalzato dalle domande dell’inviata Annabruna Di Iorio, ha spiegato che i particolari terreni vulcanici della Tuscia viterbese, ricchissimi di potassio, favoriscono la consistenza di cavoli, cavolfiori e zucche: tre vere e proprie eccellenze agricole che offre il territorio locale, abitato in antichità dagli Etruschi.
Le telecamere di La7 sono entrate anche nel centro di lavorazione, dove le produzioni “grezze” vengono pulite e selezionate, così da essere pronte per essere spedite alla clientela della Gdo. Qui l’azienda ha esposto e presentato la sua ampia gamma varietale. Un tripudio di bellezza, colori e diversità di forme che spazia tra cavolfiori (bianchi, arancioni e viola), broccoli romaneschi, cavoli cappuccio (bianchi e rossi), cavoli verza (verdi e rossi) e numerosi tipi di zucche come Butternut, Delica, Hokkaido, Grigia e Violina.
Sabato 1 febbraio, precisamente una settimana dopo la messa in onda del servizio di Ricette all'Italiana, la F.lli Calevi ha beneficiato di un altro spazio televisivo a Striscia la Notizia - storico programma in prima serata di Canale 5 - nell’ambito della rubrica “Speranza verde” curata da Luca Sardella, popolare giornalista gastronomico ed agronomo.
Il focus della puntata è stato dedicato alla verza rossa. Un tipo di cavolo dalle straordinarie proprietà nutrizionali, ricco di polifenoli ed antocianine, che l’azienda viterbese coltiva su circa dieci ettari e che gli italiani consumano soprattutto nei mesi invernali.