“E’ l'inizio di un nuovo modello di business che si innesta nella visione di un’economia circolare, utilizzando le risorse già esistenti e creando contestualmente un nuovo welfare per i paesi emergenti”, commenta Gianni Leone, Ceo di Carton Pack. “Oggi siamo il primo e unico trasformatore europeo di Social Plastic® per dare un nuovo valore sociale ed ecologico agli imballaggi per il mercato dei prodotti freschi”.
Il progetto Plastic Bank e l'utilizzo di Social Plastic® - sottolinea l’azienda - rappresentano una proposta all'avanguardia nel mercato dell'imballaggio di prodotti freschi e una risposta coerente ai problemi di inquinamento ambientale e di solidarietà sociale nelle aree del mondo in cui la situazione è assolutamente di emergenza.
Carton Pack è “il primo e unico produttore di imballaggi nel mercato dei prodotti freschi che ha preso provvedimenti per dare un valore completamente nuovo alla plastica riciclata Social Plastic® con un'azione più decisiva verso la sostenibilità ambientale e sociale nel rispetto degli obiettivi stabiliti dall’Organizzazione delle Nazioni Unite”.

La nuova gamma di prodotti Social Plastic® è disponibile per soluzioni di termosaldatura: Modello D2 (uva, pomodori, berries, ciliegie), Modello H (berries), Modello T (di grande dimensione per ciliegie, berries, uva, pomodori). Gli imballaggi garantiscono piena idoneità al contatto alimentare e tracciabilità della materia prima Social Plastic®, con un marchio esclusivo termoformato sul fondo dell’imballaggio.
“Comprare frutta e verdura in un imballaggio di Social Plastic® significa remunerare il lavoro e migliorare le condizioni di vita di persone che vivono in Paesi meno sviluppati, contribuendo a risanare gli oceani e il loro ambiente dall’enorme inquinamento in cui vivono”, afferma Massimiliano Persico, marketing manager di Carton Pack.