Prezzi in crescita per le mele della Catalogna. Come spiega Manel Simón, Ceo di Afrucat, Aop spagnola con sede a Lleida, il 2021 si è aperto bene dal punto di vista delle richieste e delle quotazioni.
“I prezzi delle mele vendute in pallet segnano un aumento del 15-20% rispetto alla settimana scorsa”, ha fatto sapere Simón in seguito all'ultima riunione del Comitato sugli stock dell’Aop Afrucat, tenutosi nei giorni scorsi.
A condizionare il rialzo delle quotazioni il dato finale sulla raccolta della Catalogna, da poco disponibile. In estate, Afrucat stimava una riduzione del potenziale produttivo del 16% rispetto al 2019. Questa stima è stata poi rivista al ribasso. La raccolta melicola della regione, infatti, si attesta a 235.676 tonnellate, registrando quindi una contrazione del 25% sull’anno prima.
Sono buone le aspettative per i prossimi mesi di febbraio e marzo, quando la commercializzazione del frutto dovrebbe entrare maggiormente nel vivo. Tant’è che, secondo l’Aop spagnola, "le scorte delle aziende socie potranno terminare già prima dell'estate se il trend di vendita si dimostrerà in linea con quello delle scorse campagne".