L’esotico diventa italiano. Mc Garlet presenta la sua nuova linea di frutta esotica italiana che arrivera` a breve sui banchi di supermercati e dei mercati ortofrutticoli. L’azienda Mc Garlet e` stata da sempre pioniera nell’importazione di frutta esotica in Italia ed un’attenta osservatrice dei cambiamenti climatici che hanno portato negli ultimi anni, regioni come quelle del Sud Italia, a diventare un terreno fertile per tutte quelle coltivazioni che normalmente necessitano di climi tropicali.
Una stretta collaborazione tra Mc Garlet e i produttori ha permesso di presentare ai consumatori una linea ampia e completa di prodotti che rispettano stagionalita` e tempi di produzione. La linea sara` composta da diverse varieta` di frutta esotica che andranno man mano ad implementarsi insieme ad alcune eccellenze italiane: mango, avocado, lime, lichus e passion fruit affiancheranno cedri, bergamotti e peperoncini.
La linea Figaro e` stata studiata con un design grafico moderno che sottolinea un rapporto nuovo con il consumatore sempre piu` attendo alla qualita`. Ogni prodotto viene raccontato in fascette dedicate che vestono le cassette e giocano lasciando che sia il frutto a raccontarsi.
A breve comincera` la distribuzione del mango siciliano, varieta` Kensington Pride, dal sapore molto intenso e dalla polpa senza fibra.
Proposto sfuso al chilo in cassette personalizzare o in eleganti vaschette trasparenti, il prodotto sara` disponibile anche gia` tagliato e pronto da mangiare direttamente dal nuovo laboratorio IV gamma che Mc Garlet ha inaugurato lo scorso mese di luglio.
Fonte: Mc Garlet