giovedì 31 ottobre 2019
Ortofrutta, il nodo dell'aggregazione
Quando si parla dei problemi della filiera ortofrutticola è una delle
parole più usate: aggregazione. C'è chi la vede come
panacea per (quasi) tutti i mali del settore, chi invece non è convinto
che sia la strada giusta da seguire per dar più forza al
comparto.
In vista degli
Stati Generali
dell'Ortofrutta (Teatro Manzoni di Milano, 20
novembre) ci è sembrato doveroso dedicare un approfondimento a
questo tema che, nonostante i diversi punti di vista, resta centrale
per lo sviluppo del settore. L'Italia, e questo è un dato di fatto, è un
Paese polverizzato nella sua realtà produttiva ortofrutticola. Gli
operatori hanno il dovere di interrogarsi se questo assetto della
produzione sia un freno allo sviluppo o meno, e quindi di capire se
l'aggregazione possa essere una strada da seguire o, visti i tentativi
fatti, un esperimento fallimentare.
Ecco perché oggi vi
proponiamo questo
sondaggio, un tentativo di
raccogliere il vostro punto di vista andando oltre alla logica della
semplice contrapposizione "aggregazione sì, aggregazione no"; ma
cercando di trarre un indirizzo utile per il settore.
Cliccate sul bottone sottostante e partecipate al
sondaggio. I risultati li presenteremo durante gli Stati Generali
dell'Ortofrutta, dove tra i tanti temi approfonditi non mancherà quello
dell'aggregazione dell'offerta.

Copyright 2019
Italiafruit News