Il titolo di questa edizione del Forum è davvero potente. Conoscere il cambiamento, ma avere anche speranza. "Il Covid ci ha buttato giù, anche nella dimensione personale - prosegue Gardini - La riduzione negli interscambi personali non è un fattore da sottovalutare: il
confronto con gli altri ti aiuta a scacciare i tuoi fantasmi, c'è bisogno di relazioni, di testimonianze che parlano, pur nel contesto attuale, di positività, di progettualità, della capacità di catturare le opportunità che anche in questo tempo ci sono. Insomma, di speranza".
Le varie sessioni affrontano lo spaccato del complesso mondo agroalimentare: istituzioni, produzione, distribuzione, la meccanica, i mezzi tecnici, e poi analisi economiche e di mercato.
Si parte con la prima sessione - Cosa insegna il Covid - con un medico che ha lottato in prima fila contro il virus,
Cecilia Becattini. Poi l'economista
Mauro Magatti e l'intervento del vescovo di Imola,
Giovanni Mosciatti, con un passato di studente di Agraria.
Per capire se l'attenzione all'ambiente e al benessere animale è una moda o un trend ormai strutturale si confronteranno
Stefano Galli (Nielsen),
Claudio Mazzini (responsabile Freschissimi Coop Italia),
Stefano Berni (direttore generale Consorzio Grana Padano) e
Giuseppe Campisi (presidente Opac-Campisi).
"La terza sessione - illustra il presidente di Cdo Agroalimentare - si focalizzerà sui driver che ci consentiranno di cambiare: le innovazioni. Dalla robotica al fuori suolo, passando per meccanizzazione e nutrizione. Avremo con noi
Giovanni Campagna (Italia Zuccheri),
Gianluca Rossi (Azienda agricola Valle Standiana),
Simona Rapastella (direttore generale FederUnacoma),
Pierluigi Sassi (ad Timac Agro Italia) e
Marc Aupetitgendre (Bayer)".
La mattinata si concluderà all'insegna delle politiche europee del Next Generation, con l'economista
Leonardo Becchetti e l'europarlamentare
Massimiliano Salini. Nel pomeriggio, poi, si ripartirà con un faccia a faccia sul Grean Deal e il Farm to Fork. Nel programma sottostante chi si confronterà e le restanti sessioni del
Forum Cdo Agroalimentare 2021.