A distanza di due anni dall’introduzione delle zuppe fresche della Linea Benessere, Fast & Fresco sceglie di rinnovare il nome e il look della gamma salutistica e di lanciare, allo stesso tempo, cinque nuove ricettazioni 100% vegetali, studiate sia in termini di ingredientistica che di ricettazione, in modo da offrire al consumatore prodotti gustosi e appaganti, ma a basso contenuto calorico.
"Il mercato degli alimenti salutistici e funzionali è in crescita, con sempre più italiani che ricercano prodotti free-from e rich-in, cioè privi o ricchi di particolari componenti", spiega Giuseppe Micucci, managing director della Società Agricola Bergamasca (Sab). "Abbiamo quindi deciso di cavalcare quest'onda sulla scia del successo ottenuto dalla precedente linea Benessere, andando a studiare nuove ricette vegetali per farsi del bene con gusto".
La nuova gamma, ribattezzata "Pausa Benessere", include cinque diverse referenze, accomunate nel naming dall'aggettivo "amabile", che comunica proprio il binomio tra wellness e gusto. Sono il Minestrone amabile con 14 verdure, il Passato amabile con 13 verdure, il Passato amabile con zucchine, porri e finocchi, la Crema amabile di zucca e carote e la Zuppa amabile con spinacino, orzo e fagiolini verdi.
Il packaging comunica spiccatamente la selling proposition "Meno di 100 kcal a porzione – 310 g", enfatizzando la scelta di ingredienti naturali e il basso contenuto calorico.
"Perfette per vegetariani e vegani, le nuove zuppe fresche Pausa Benessere sono disponibili nel formato da due porzioni da 620 grammi in un packaging 100% riciclabile - sottolinea Micucci - Così come tutti gli altri prodotti Fast & Fresco, non contengono additivi, glutammato e conservanti aggiunti. Le materie prime, provenienti da fornitori selezionati e certificati, sono processate nello stabilimento di Telgate (Bergamo) con l’esclusiva tecnologia e l’innovativo processo di produzione Fast & Fresco - conclude - che ci consente di preservare al massimo l’integrità dei pezzi e le caratteristiche nutrizionali e organolettiche dei prodotti".