L’Orto di Eleonora lancia un nuovo prodotto dal nome evocativo: il melone Corallo. “Una denominazione - spiega il responsabile commerciale di Agricola Campidanese Marco Lotta - che nasce dalla particolare polpa arancione, a richiamare l’oro rosso che colora gli splendidi fondali della nostra Sardegna”. Corallo, aggiunge Lotta, “e` un melone Piel de Sapo che gia` dai primi raccolti ha presentato ottime performance legate principalmente alla stabilita` del gusto, caratteristica principale di questa tipologia; presenta una shelf life ottimale, con una conservabilita` molto elevata”.

Il gusto viene definito “estremamente accattivante”, la polpa corallina “soda e consistente” con un grado brix attestato a 16. “Un frutto che - aggiunge Marco Lotta (nella foto sopra) - mette insieme i sapori di due tipologie di meloni, Piel de Sapo e Charentais”. “Essendo nuovo e in prova, la raccolta, fino a settembre, sarà settimanale; bisognera` aspettare il 2019 per vedere Corallo ufficialmente commercializzabile e disponibile a tutti gli effetti”. Al momento la superficie coltivata interessa sei ettari e il raccolto dovrebbe aggirarsi attorno ai 2.500 quintali, destinati ai supermercati locali.