A guidare il progetto sono stati i proprietari dell'Iga Richard, Daniel e Francis Duchemin, che lo hanno realizzato insieme ai produttori urbani di La ligne verte.
Nonostante ora sia perfettamente funzionante, l'orto urbano di Iga ha comportato una serie di difficoltà iniziali: per esempio è stato studiato un piano di fertilizzazione ad hoc per lo strato di terra disponibile, profondo appena 15 centimetri.
Inoltre sono state installate barriere frangivento e strutture ombreggiate, in grado di contrastare vento e calore, due elementi che tendono ad intensificarsi sui tetti. Infine è stato studiato un sistema di irrigazione che recupera l'acqua dall'impianto di deumidificazione della struttura.
A completare la biodiversità dell'orto anche otto alveari gestiti dall'azienda Alveole, che producono 200 kg di miele all'anno pari a circa 600 vasetti.
Copyright 2021 Italiafruit News