Per la frutta estiva sarà la seconda campagna commerciale influenzata dai danni delle gelate primaverili. Le difficoltà dei produttori si riflettono lungo tutta la filiera e domani mattina nella nostra diretta (
clicca qui per il promemoria su Facebook e
qui per YouTube) faremo il punto della situazione e cercheremo di capire quali strategie mettere a punto.
Se parliamo di
albicocche, pesche e nettarine ci troviamo davanti a un'Italia divisa in due, con gli areali del Nord colpiti pesantemente dal gelo e con il Sud che ha scampato il pericolo, pur con qualche ferita. La frutta estiva del Meridione quest'anno sarà ancora più importante che in passato e ha l'occasione per affermarsi ulteriormente.
Con l'aiuto dei nostri ospiti analizzeremo i possibili scenari, partendo da quello produttivo fino ad arrivare a quello distributivo. Lo faremo con
Alessandro Palmieri, presidente dell'Op Palmieri di San Ferdinando di Puglia, circa 300 ettari e una specializzazione su drupacee e uva da tavola; e con
Salvatore Garofalo, responsabile acquisti ortofrutta della Tatò Paride, gruppo distributivo pugliese con oltre 260 punti vendita a insegna Coop e Alter.