Radicchio, al via le raccolte per Geofur

L’ad Cristiana Furiani: «Da questo fine settimana sarà disponibile tutto l’assortimento»

 Radicchio, al via le raccolte per Geofur

Il radicchio lungo, quello tondo e di Verona Igp saranno nuovamente disponibili tra i banchi della distribuzione in questi giorni, seguiti dal radicchio variegato e dalla cicoria Pan di zucchero a breve. Nonostante la raccolta sia iniziata con una settimana di ritardo, la stagione si prospetta positiva ed in grado di rispondere alle richieste di fornitura dei propri clienti. 
In sintesi, quanto emerso sulle caratteristiche della campagna radicchi con Cristiana Furiani, amministratore delegato dell’azienda Geofur, nonché presidente del consorzio di tutela del radicchio di Verona Igp. 

“La stagione non ha regalato grandi benefici ai radicchi ma, grazie alla nostra organizzazione, siamo riusciti a risolvere bene i problemi che si sono presentati ed entro questo fine settimana avremo disponibile tutto l’assortimento dei radicchi”, spiega Furiani a IFN.

E continua: “Sicuramente non è stata un’estate ‘felice’: per esempio ad agosto abbiamo avuto un caldo anomalo quando le piantine erano appena state trapiantate e siamo dovuti intervenire con l’irrigazione sia di giorno che di notte, con costi non indifferenti per il consumo di acqua e di manodopera. Fortunatamente, ad inizio di questo mese, le temperature si sono riallineate alla norma e possiamo contare sull’escursione termica durante la notte, fondamentale per la crescita dei nostri prodotti. Abbiamo dovuto lottare anche solo per avere l’acqua disponibile per irrigare: le bombe d’acqua naturali si sono rivelate completamente inutili, considerato che subito dopo l'acqua se ne andava per dilavamento e ritornavano 40 gradi centigradi”.

Tutte condizioni che inevitabilmente si rifletteranno sui volumi produttivi: “Perderemo sicuramente un po’ di prodotto ma crediamo che anche solo aver avviato la stagione per quest’anno rappresenti un bel traguardo”, commenta Furiani.

Nessun problema a livello qualitativo per i radicchi, che si presentano ottimali anche esteticamente, nonostante una gestione difficile: “Ci sono tuttora 32 gradi e non possiamo fermarci mai, il prodotto va seguito 24 ore su 24 e, considerato che la stagione andrà avanti fino a febbraio, serve tanto impegno”.

Per i radicchi di Geofur continuano anche le attività promozionali come la futura partecipazione al programma televisivo “L’Ingrediente Perfetto” in onda su La7: “Sarò ospite durante la puntata per spiegare il ciclo produttivo del radicchio e le caratteristiche del prodotto – dice l’ad di Geofur - oltre al nostro impegno di valorizzazione grazie alla partecipazione alle fiere internazionali”.

Inoltre il radicchio di Verona Igp è pronto ad innovarsi con un nuovo packaging: si tratta di un vassoio 100% carta che sarà presentato nei prossimi giorni.

A completare la gamma varietale di Geofur, sono iniziate in questi giorni le raccolte di zucche (di cui alcune vengono tradizionalmente benedette nel Santuario della Comuna, ad Ostiglia in provincia di Mantova), cavolo cappuccio e verze, mentre si è appena conclusa la stagione dei cocomeri: “È stata un’ottima campagna e, anche se i volumi sono stati inferiori agli anni passati per il grande caldo, la qualità è stata davvero eccezionale”.