Attualità
«Spremute anti-Covid? Arriva il Miyagawa»
Forty Fruit: «Annata top per qualità nell'arco jonico. L'agrume si scioglie in bocca»

Iniziata la scorsa settimana, la raccolta del mandarino verde Miyagawa dà l’avvio ufficiale alla nuova campagna agrumicola dell’Italia.
“Le piante sono sane e presentano una buona produzione, ad eccezione di qualche zona grandinata che non fa testo a livello di volumi”, dice a Italiafruit News Francesco Quaranta, amministratore della Forty Fruit, azienda agrumicola di San Giorgio Ionico (Taranto) che coltiva e commercializza Miyagawa da oltre 30 anni. Anche la qualità dell'annata appare già ottima: “Il prodotto si sbuccia facilmente e si scioglie in bocca, avendo già un grado brix pari a 10-11, superiore di almeno un punto rispetto allo stesso periodo delle annate più recenti. Questa maggiore dolcezza è da attribuire alla siccità del mese di agosto”.

La Forty Fruit ha avviato la distribuzione delle prime partite di Miyagawa lo scorso 14 settembre e prevede ora di portare avanti la stagione fino al 5-6 novembre. Ottobre, di solito, è il mese di picco dei consumi di questo agrume.
“Noi lo stiamo promuovendo, anche attraverso la comunicazione sulle confezioni, come prodotto perfetto per le spremute anti-Covid: soprattutto in questo periodo, infatti, è importante rinforzare le difese immunitarie - sottolinea Quaranta - In termini di percentuali di succo, il Miyagawa è paragonabile ad un’arancia rossa Tarocco. Presenta inoltre principi nutritivi incomparabili a quelli delle arance sudafricane che, in questi giorni, si trovano in commercio in Italia”.

A seconda del mercato di destinazione, i consumatori preferiscono mangiare e/o utilizzare il Miyagawa verde oppure aspettare che la buccia diventi di colore giallo. In quest’ultimo caso può raggiungere punte di gradi brix comprese tra 13 e 15.
“La maggior parte delle Regioni del nord Italia lo predilige verde, a partire dal Veneto dove viene molto apprezzato sia come base per le spremute che come frutto da tavola - conclude l'amministratore dell'azienda - Nelle zone meridionali dell’Italia e in Grecia, invece, si riscontra un maggior orientamento verso la scorza tendente al giallo”.

