Attualità
Uva da tavola, Mazzarrone scalda i motori
Il presidente Raniolo: «Condizioni ideali in vigneto. Si prospetta un'ottima qualità»

Le prime cassette di uva da tavola siciliana la scorsa settimana hanno fatto il loro debutto sui mercati. Parliamo dei primissimi volumi, ma la campagna vera e propria è ormai ai nastri di partenza nell'areale di Mazzarrone (Catania).
Tempo una settimana, dieci giorni al massimo, e nel canale dell'ingrosso l'uva di Sicilia sarà sempre più presente mentre da giugno i quantitativi saranno sufficienti anche per servire la distribuzione moderna. A metà del prossimo mese, poi, le caratteristiche qualitative delle uve raggiungeranno livelli di eccellenza, tanto che partirà la commercializzazione dell'Uva da Tavola di Mazzorrone Igp, come conferma a IFN il presidente del Consorzio, Gianni Raniolo.
"I vigneti sono pronti, le condizioni per il momento sono ottimali, dall'inizio di giugno ci aspetta una bellissima raccolta: la qualità è ottima", osserva l'imprenditore.

Come sempre le prime varietà distribuite saranno Vittoria e Black Magic, ma poi sarà la volta anche delle nuove cultivar senza semi. "Ad esempio Arra 30, Millennium e Superior Seedless", annota il presidente.
Ma torniamo in vigneto. "Le piante sono cariche e in questo momento le condizioni meteoclimatiche sono ottimali, anche sul fronte della salubrità delle piante - illustra l'imprenditore siciliano - Abbiamo avuto le piogge al momento giusto, ora il clima è ideale con minime di 16 gradi e massime che oscillano tra i 28 e i 29°C: condizioni ideali per lo sviluppo dei grappoli e delle qualità delle nostre uve".

Il Consorzio dell'uva da tavola Mazzarrone Igp è poi pronto per rinnovare il suo impegno per la valorizzazione del prodotto sui mercati nazionali e internazionali, tutelando la tipicità della produzione e comunicando i valori delle uve coltivate in questo angolo di Sicilia.
Copyright 2022 IFN Italiafruit News
Tempo una settimana, dieci giorni al massimo, e nel canale dell'ingrosso l'uva di Sicilia sarà sempre più presente mentre da giugno i quantitativi saranno sufficienti anche per servire la distribuzione moderna. A metà del prossimo mese, poi, le caratteristiche qualitative delle uve raggiungeranno livelli di eccellenza, tanto che partirà la commercializzazione dell'Uva da Tavola di Mazzorrone Igp, come conferma a IFN il presidente del Consorzio, Gianni Raniolo.
"I vigneti sono pronti, le condizioni per il momento sono ottimali, dall'inizio di giugno ci aspetta una bellissima raccolta: la qualità è ottima", osserva l'imprenditore.

Come sempre le prime varietà distribuite saranno Vittoria e Black Magic, ma poi sarà la volta anche delle nuove cultivar senza semi. "Ad esempio Arra 30, Millennium e Superior Seedless", annota il presidente.
Ma torniamo in vigneto. "Le piante sono cariche e in questo momento le condizioni meteoclimatiche sono ottimali, anche sul fronte della salubrità delle piante - illustra l'imprenditore siciliano - Abbiamo avuto le piogge al momento giusto, ora il clima è ideale con minime di 16 gradi e massime che oscillano tra i 28 e i 29°C: condizioni ideali per lo sviluppo dei grappoli e delle qualità delle nostre uve".

Gianni Raniolo all'ultima edizione di Fruit Logistica
Il Consorzio dell'uva da tavola Mazzarrone Igp è poi pronto per rinnovare il suo impegno per la valorizzazione del prodotto sui mercati nazionali e internazionali, tutelando la tipicità della produzione e comunicando i valori delle uve coltivate in questo angolo di Sicilia.
Copyright 2022 IFN Italiafruit News
