SOGEMI, FIRMATO UN PROTOCOLLO PER LA SICUREZZA NEI MERCATI GENERALI. FORMALIZZATA L'INTESA CON PREFETTURA, SINDACATI E OPERATORI

SOGEMI, FIRMATO UN PROTOCOLLO PER LA SICUREZZA NEI MERCATI GENERALI. FORMALIZZATA L'INTESA CON PREFETTURA, SINDACATI E OPERATORI
In data 21 gennaio 2013 è stato sottoscritto, presso la Prefettura di Milano, il Protocollo di legalità per il contrasto delle infiltrazioni della criminalità organizzata all'interno dei Mercati all'ingrosso di Milano; alla firma hanno preso parte: Prefettura, Comune di Milano, Sogemi, le Organizzazioni Sindacali (CGIL, CISL, UIL) e le Cooperative/Associazioni dei grossisti, dei dettaglianti e degli ambulanti dei Mercati milanesi, oltre alla Legacoop Lombardia e Confcooperative di Milano, Lodi, Monza e Brianza.
L'intesa esistente tra tutti gli enti, le istituzioni, le organizzazioni sindacali e le associazioni, costituisce un elemento essenziale per un ulteriore e importante miglioramento delle condizioni di sicurezza di quanti operano all'interno dei Mercati all'ingrosso di Milano.
Gli obiettivi del protocollo sono tre: prevenire e contrastare la concorrenza sleale; favorire la piena applicazione delle normative sulla sicurezza e la salute; vigilare sulla regolarità del lavoro, sul rispetto degli obblighi retributivi, contributivi e previdenziali e sul complessivo rispetto delle regole, della legalità e della tutela della qualità alimentare per la salute dei consumatori. Questi obiettivi verranno perseguiti grazie ad un costante scambio di informazioni (attraverso incontri periodici) tra l'Amministrazione comunale, la Prefettura di Milano, Sogemi e le diverse realtà lavorative e commerciali presenti nei Mercati Agroalimentari all'ingrosso di Milano.
Nel protocollo si configurano gli impegni che ogni soggetto firmatario dovrà porre in essere al fine di garantire la correttezza, la trasparenza, l'efficienza e l'efficacia dell'azione amministrativa in modo da prevenire anche possibili infiltrazioni criminali e il verificarsi di casi di lavoro irregolare.
Luigi Predeval, Presidente di Sogemi SpA, ha dichiarato: "Desidero ringraziare il Signor Prefetto e gli Assessori comunali Marco Granelli (Sicurezza, Coesione Sociale) e Franco D'Alfonso (Commercio, Attività produttive) per la sensibilità e la costante disponibilità dimostrata nell'assistere Sogemi e tutti gli operatori, a partire dai grossisti, nelle molte azioni attuate per debellare ogni possibile forma di illegalità presente nei mercati. Basti ricordare, a titolo di esempio, i controlli svolti da Sogemi sull'osservanza delle regole che hanno portato all'estromissione dal mercato di 16 cooperative, passando dalle 26 inizialmente presenti alle 10 attuali".
"Grazie al protocollo di intesa sottoscritto - ha proseguito Predeval - i controlli che continueremo con decisione ad effettuare risulteranno essere ancora più efficaci, soprattutto per quanto concerne la prevenzione e il contrasto di possibili infiltrazioni di organizzazioni criminali nei mercati, a tutela dei lavoratori, degli operatori, degli acquirenti e dei consumatori finali dei prodotti commercializzati".


Da destra: Il dott. Luigi Predeval, presidente di Sogemi SpA, e il Prefetto di Milano, dott. Gian Valerio Lombardi, nel corso degli interventi di presentazione dei contenuti del Protocollo di intesa.


"L'accordo - ha concluso Predeval - si tradurrà anche in un importante salto di qualità per quanto concerne i già significativi risultati ottenuti con i controlli e con le attività di contrasto al lavoro irregolare svolte quotidianamente da Sogemi, essenziali per tutelare il lavoro della stragrande maggioranza di operatori onesti: i primi ad essere danneggiati da situazioni irregolari presenti nei mercati".
Gli Assessori Franco D'Alfonso (Commercio, Attività produttive) e Marco Granelli (Sicurezza, Coesione Sociale) hanno commentato:  "La firma di questo Protocollo rappresenta la giusta conclusione di un percorso di riaffermazione della legalità e della sicurezza, che l‘Amministrazione ha intrapreso sin dal giorno seguente al suo insediamento in uno dei luoghi più significativi della città".

Fonte: Sogemi News