Attualità
Pink Lady vede... rosa: volano le vendite in Italia e in Europa
Market share, strategie, promozioni: intervista esclusiva al general manager Thierry Mellenotte

Pink Lady cresce in Europa e soprattutto in Italia, ma i margini di sviluppo restano significativi: parola di Thierry Mellenotte (nella foto a fianco), general manager di Pink Lady Europe, che ha così risposto alle domande di Italiafruit News:
Iniziamo con un tema di stretta attualità: qual è l'incidenza del periodo di San Valentino, da poco trascorso, sul business di Pink Lady?
Il periodo di San Valentino è uno dei tre principali periodi promozionali per la produzione europea di Pink Lady®, anche se la dinamica promozionale è, al momento, sempre più presente durante tutto l'arco della stagione con specifiche attività di marketing rivolte al singolo retailer. I tre periodi strategici sono l'inizio della stagione, San Valentino e la primavera, accompagnati da un importante investimento del brand in ambito media. Dunque, per far sì che i retailer ottengano un beneficio reale da queste campagne pubblicitarie, nello stesso periodo il marchio deve essere molto invitante e seducente presso il punto vendita.
San Valentino, come sapete, è per noi un evento molto speciale, essenziale nella storia e nel Dna stesso del brand. Questa è la ragione per cui lavoriamo molto sulla vicinanza coi i nostri clienti e fan attraverso uno specifico gioco su Facebook e speciali offerte e attività per il nostro Pink Lady® Fans club (programma fedeltà).
Per quanto concerne la performance, ovviamente il periodo di San Valentino è un momento centrale per la marca e per i retailer... E stagione dopo stagione, gli andamenti migliorano.
Qual è l'attuale quota di mercato di Pink Lady nei tre principali mercati europei (Francia, Spagna, Italia)?
In questi mercati la market share di Pink Lady® è sotto il 5% a volume. È una performance piuttosto buona per la referenza Premium della categoria delle mele, se si considera che la nostra strategia prevede di unire al meglio da un lato la crescita della penetrazione (dobbiamo assicurare il prossimo sviluppo della produzione europea) e dall'altro la difesa del valore del prodotto, della marca. Tuttavia sappiamo che possiamo progredire molto. Pink Lady® è nota alla gran parte delle persone (Pink Lady® in Europa raggiunge globalmente la più forte riconoscibilità per un marchio di mele – ricerca IPSOS 2013), ma la maggior parte di esse non ha ancora provato il prodotto. C'è insomma un ampio margine di sviluppo.
I primi tre mesi di questa campagna 2014-2015 mostrano andamenti molto positivi: +18% in volume per il totale Europa ed una fantastica performance per l'Italia: +51% rispetto alla scorsa stagione.

Delphine Wespiser, Miss France 2012, testimonial Pink Lady a Fruit Logistica 2015
Quali sono gli obiettivi per il 2015? Quale sviluppo del mercato prevedete nei prossimi anni? Vi aspettate una ulteriore crescita dei volumi di vendita?
In questa stagione per Pink Lady® dovremmo ottenere un potenziale totale di circa 150.000 tonnellate, il che significa un +20% rispetto alla scorsa stagione. Possiamo quindi dire che siamo in una fase di trend positivo e possiamo esserne soddisfatti, considerato il contesto ultra competitivo di questa stagione nel mercato delle mele. Per il futuro teoricamente, fino al 2025 dovremmo disporre di una crescita dei volumi dal 6 all'8% ogni anno.
Le performance di vendita ed economiche sono essenziali per i nostri coltivatori, il nostro centro di confezionamento ed i nostri venditori; sono cruciali per mantenere la capacità della nostra industria di investire in una politica qualitativa ed una strategia di penetrazione. Ma questi non sono gli unici obiettivi che abbiamo in mente.
Dobbiamo continuare a far crescere la riconoscibilità del marchio (che è il più popolare brand di mele d'Europa), arricchire i valori della marca, acquisire nuovi consumatori di Pink Lady®, diversificare gli strumenti promozionali proposti ai retailer ed accrescere la nostra competenza di mercato.
Avete recentemente preso parte a Fruit Logistica, con la bella "Miss France 2012" come testimonial di Pink Lady. È stata un'edizione proficua? Avete stabilito nuovi contatti ed accordi con clienti provenienti da Paesi nei quali Pink Lady non è ancora presente?
Dato che ora Pink Lady® è presente presso più di 320 retailer (ai quali si aggiungono i mercati generali ed i grossisti) in 55 paesi, è piuttosto difficile stabilire nuovi contatti. Abbiamo tuttavia ancora nuove connessioni da costruire in mercati esteri come il Medio Oriente, il Sud-est asiatico, le nazioni dell'Europa orientale e centrale. E Fruit Logistica è un ottimo posto per questo. Abbiamo la fortuna di trarre vantaggio da una forte reputazione sviluppata in Europa e, ovviamente, questo aiuta molto per convincere nuovi partner.
- Il nostro nuovo brand Miss Chef® (la mela dedicata alla cucina ed ai dolci – inizieremo il test in-store all'inizio di Marzo),
- La nostra nuova campagna pubblicitaria aziendale (che evidenzia i valori chiave ed il know-how dell'impresa Pink Lady®)
- La performance in crescita di PinKids® (la nostra referenza dedicata ai bambini)
- Il nuovo meccanismo promozionale (come le nostre nuove shopping bag firmate Agatha Ruiz de la Prada).
Ha collaborato Vanessa Niemants, Marketing Specialist
Copyright 2015 Italiafruit News
