La fragola Favetta, tipica del Lazio, da alcuni giorni ha fatto il suo ingresso nei Mercati all'ingrosso con prezzi molto elevati. L'Op Cristoforo Colombo, tra i principali produttori di questa varietà estremamente gustosa e delicata, ha iniziato la campagna commerciale domenica scorsa, con una settimana di anticipo rispetto all'annata precedente.
"L'attività di vendita è partita benissimo - dice Enzo Cristini, responsabile commerciale dell'Op - Grazie anche all'ottima qualità dei frutti siamo riusciti a raggiungere prezzi compresi tra 5,8 e 6 euro il chilo, in linea con le battute iniziali della scorsa stagione. Stiamo infatti distribuendo fragole bellissime con un colore rosso acceso, una pezzatura abbastanza sostenuta e una superficie esterna uniforme e liscia".
Il prezzo medio attuale, osserva l'operatore, potrà reggere una settimana o poco più, poi scenderà "naturalmente" con l'aumento dell'offerta. Per il momento, l'Op dispone di quantità irrisorie e ritiene che gli impianti fragolicoli possano entrare a regime nella seconda parte della prossima settimana, confidando nel bel tempo.
Le superfici coltivate a Favetta dai soci, quest'anno dovrebbero essersi ridotte del 10-15% rispetto al 2018. "Per noi le aree di produzione più importanti - evidenzia - sono la Piana di Fondi e i comuni di Monte San Biagio e Terracina. Da domani (oggi per chi legge, ndr) prevediamo di lavorare un centinaio di padelle da 4-4,2 chili per giornata. Una volta arrivati a regime ne gestiremo circa 500-600 al giorno".