Patata al Selenio, in Sicilia Apofruit Italia punta sulle varietà Bellini e Soprano: è quanto emerso nell'incontro che si è tenuto recentemente a Siracusa alla presenza dei produttori isolani. Organizzato dal Consorzio della patata italiana di qualità, è stato un momento di bilancio e di programmazione. Le due cultivar hanno dalla loro il rendimento elevato, che garantisce le migliori pezzature, e si sono confermate inoltre particolarmente consone agli standard organolettici richiesti.
La pianificazione 2021 in termini di superfici nell’areale siciliano - che fa capo allo stabilimento Apofruit di Donnalucata - prevede 35 ettari per i tuberi al selenio cui vanno aggiunti 10 ettari di novelle che maturano nel periodo primaverile allungando così la campagna.
La coltivazione di patate al Selenio è normata da un contratto con indicazioni precise per garantire il rispetto delle normative vigenti in termini di tracciabilità e il disciplinare per la certificazione con i trattamenti previsti. La patata arricchita al selenio - ricorda Apofruit nella newsletter aziendale - è prodotto altamente digeribile, ricco di amidi, vitamine e sali minerali e, soprattutto, ha un’azione antiossidante proprio in virtù dell’arricchimento al selenio.