Monitor
Ortofrutta nella Gdo, a gennaio la ripresa sembra consolidarsi
Rispetto a dicembre in crescita anche le vendite a valore. Nessuna nota stonata nel mese
Come anticipato nell'ultimo Ortofrutta in cifre, il 2014 ha chiuso con risultati accettabili prospettando buone speranze per il 2015 (clicca per leggere «Il 2014 dell'ortofrutta in Gdo: falsa partenza, ripresa nell'ultimo quadrimestre»). E le buone speranze si concretizzano in una ripresa che sembra sempre più reale.

I dati di vendita nella Gdo a gennaio, infatti, parlano di quasi +5 punti percentuali nei consumi e +2% a valore (contro un +4,5% a volume e +0,8% a valore a dicembre 2014). Rispetto a dicembre, in cui era la verdura ad aver meglio performato come macro categoria, a gennaio è la frutta a dare maggiori soddisfazioni: +5,3% a volume e +5,2% a valore, contro +4,1% a volume e -0,7% a valore nei prodotti orticoli.
A livello di superfici si nota un leggero "distacco" dal "piattume" dell'ultimo trimestre del 2014, in cui negozi medio-piccoli performavano come i grandi: a gennaio, infatti, i super mostrano performance leggermente migliori sia a volume che a valore rispetto agli iper.

In termini di modalità di vendita c'è un discreto recupero del peso imposto. A inizio anno infatti i trend sono positivi e nell'ordine del 2-3%, contro i meno 2-3 punti percentuali di dicembre.

Rimandiamo all'analisi per prodotto per capire quali siano i 10 migliori prodotti nella frutta e nella verdura.
Fonte: elaborazioni Monitor F&V Agroter
Copyright 2015 Italiafruit News
Trend ortofrutta Gdo a gennaio

I dati di vendita nella Gdo a gennaio, infatti, parlano di quasi +5 punti percentuali nei consumi e +2% a valore (contro un +4,5% a volume e +0,8% a valore a dicembre 2014). Rispetto a dicembre, in cui era la verdura ad aver meglio performato come macro categoria, a gennaio è la frutta a dare maggiori soddisfazioni: +5,3% a volume e +5,2% a valore, contro +4,1% a volume e -0,7% a valore nei prodotti orticoli.
A livello di superfici si nota un leggero "distacco" dal "piattume" dell'ultimo trimestre del 2014, in cui negozi medio-piccoli performavano come i grandi: a gennaio, infatti, i super mostrano performance leggermente migliori sia a volume che a valore rispetto agli iper.
Trend a gennaio per superfici di vendita

In termini di modalità di vendita c'è un discreto recupero del peso imposto. A inizio anno infatti i trend sono positivi e nell'ordine del 2-3%, contro i meno 2-3 punti percentuali di dicembre.
Trend a gennaio per modalità di vendita

Rimandiamo all'analisi per prodotto per capire quali siano i 10 migliori prodotti nella frutta e nella verdura.
Fonte: elaborazioni Monitor F&V Agroter
Copyright 2015 Italiafruit News
