Nella Gdo a giugno si fa spazio la frutta di stagione

Più 13% a volume per i meloni; bene le pesche, ma solo a valore

Nella Gdo a giugno si fa spazio la frutta di stagione
Rispetto al mese di maggio, in cui a causa di anticipi o ritardi di campagne nei confronti dell'anno precedente si trovavano alla guida del ranking i prodotti più destagionalizzati (clicca per leggere «Maggio nella Gdo: la frutta sta a galla»), a giugno si collocano nelle prime posizioni prodotti prettamente stagionali: pesche-nettarine in prima posizione, seguite dai meloni. Insieme incidono per quasi un quarto delle vendite di frutta complessive del mese. Soprattutto i meloni presentano i trend più interessanti del mese se si considerano le vendite a quantità (+12,9%).

Il trend di giugno


Trend F&V Gdo a giugno

Frutta - I primi 10 prodotti del mese

Frutta - I primi 10 prodotti del mese


Seguono banane e mele, rispettivamente seconde e prime a maggio, e angurie. Nelle prime cinque posizioni le performance sono decisamente positive sia a valore che a volume, a parte pesche e nettarine che perdono 3,9 punti a quantità.

Ciliegie, albicocche e fragole
, invece, sembrano ormai a fine campagna dato che flettono pesantemente sia a valore che a volume. Buone performance per i limoni, mentre si nota come per le pere ci sia stato un pesante scivolamento dalla quinta alla decima posizione, dovuto all'entrata di frutta sostitutiva come, per l'appunto, i prodotti nelle prime due posizioni.

Rimandiamo all'analisi di verdura con focus IV Gamma per chiudere gli approfondimenti per il mese passato.

Fonte: elaborazioni Monitor F&V Agroter

Copyright 2015 Italiafruit News