Arrigoni trasforma il campo aperto: tecnologie tessili per coltivazioni più sostenibili

I sistemi invernali per fragole e orticole a pieno campo migliorano rese e qualità

Arrigoni trasforma il campo aperto: tecnologie tessili per coltivazioni più sostenibili

In un contesto agricolo sempre più attento alla sostenibilità ambientale e alla competitività economica, Arrigoni, gruppo leader a livello europeo nella progettazione e produzione di agrotessili per l’agricoltura, propone soluzioni innovative per la protezione delle colture in campo aperto nella stagione invernale. Dopo anni di espansione delle coltivazioni in serra, i produttori agricoli stanno rivalutando il campo aperto come soluzione più sostenibile ed economicamente vantaggiosa. Se da un lato, infatti, le coltivazioni in serra possono garantire una protezione efficace e forniture affidabili e puntuali tutto l’anno, dall’altro presentano alti costi energetici e di gestione oltre a importanti criticità ambientali legate al consumo di risorse e all’inquinamento da plastica.  

Le produzioni in campo aperto, supportate dalle soluzioni fornite da Arrigoni, permettono di ridurre l’impiego di prodotti fitosanitari e di tutelare gli ecosistemi circostanti, favorendo il mantenimento della biodiversità e un equilibrio più naturale tra colture e ambiente. Grazie ad Arrigoni, inoltre, colture strategiche come brassicaceae (cavoli, cavolfiori, broccoli, cime di rapa) porri e cipolle particolarmente adatte alla coltivazione in pieno campo per l’alta tolleranza al freddo invernale, ma anche produzioni più sensibili come fragole e insalate possono beneficiare di tecnologie in grado di superare le criticità del campo aperto quali eventi climatici estremi, infestazioni parassitarie e perdite di qualità del raccolto.  

Arricover®

LE SOLUZIONI ARRIGONI PER L’OPEN FIELD 
Grazie all’esperienza maturata ii nella progettazione di agrotessili, Arrigoni ha creato un portafoglio completo di sistemi per la protezione delle colture in pieno campo. 
Primo fra tutti Biorete 25 Air Plus®, il tessuto progettato per difendere le colture orticole dai principali insetti dannosi come Psilla Rosee e Trioza Apicalis, capaci di danneggiare gravemente le radici e compromettere lo sviluppo della pianta. Per la protezione da agenti atmosferici, Arrigoni propone invece Arricover®, l’innovativo schermo bio-climatico per la protezione invernale delle coltivazioni orticole e floricole in pieno campo. Arricover® è un sistema altamente efficace in grado di stabilizzare il microclima, favorire il passaggio della luce per una crescita ottimale delle colture sottostanti riducendo, allo stesso tempo, lo stress delle piante.  
Si tratta di uno schermo bioclimatico leggero, resistente e traspirante, ideale per le colture orticole sensibili al freddo e al vento. Si distingue per la sua tenuta anche in zone ventose, dove altre soluzioni non riescono a garantire stabilità. 

Con una durata di 3–4 stagioni, al termine delle quali può essere destinato al riciclo e non alla discarica, Arricover® evidenzia importanti vantaggi ambientali ed economici per l’agricoltura moderna. Le colture orticole in campo aperto, grazie al loro elevato contenuto di acqua, vitamine e nutrienti, costituiscono un’attrattiva naturale per gli uccelli, in particolare nei grandi impianti in monocoltura. Oltre alla pressione biologica, queste colture sono esposte anche a fenomeni atmosferici estremi come la grandine, che può provocare danni meccanici gravi alle foglie e ai bulbi, compromettendo irrimediabilmente il ciclo produttivo. Per questo motivo, è fondamentale adottare sistemi di protezione specifici per il campo aperto, capaci di difendere le colture sia dagli agenti biotici (uccelli, insetti) sia da quelli abiotici (grandine, vento). Una delle soluzioni più performanti è Iride®, una rete monofilo in HDPE ad alta resistenza, sviluppata da Arrigoni. Questa rete protegge efficacemente le colture da grandine e uccelli, offrendo al tempo stesso sicurezza, durabilità e facilità d’uso.  

Biorete 25 Air Plus®

ARRIGONI, PARTNER IDEALE PER UN’AGRICOLTURA SEMPRE PIÙ SOSTENIBILE 
Con le proprie soluzioni innovative per le coltivazioni in pieno campo, Arrigoni conferma il suo impegno per un’agricoltura più sostenibile. Gli agrotessili e i teli ad alte prestazioni permettono, infatti, di ridurre in modo significativo l’uso di prodotti fitosanitari, con effetti positivi sull’ambiente e sulla salute dei consumatori, oltre ad abbattere i consumi energetici rispetto alla coltivazione in serra. La protezione in campo aperto diventa così non solo un ritorno alle origini, ma una scelta strategica per il futuro che permette di aumentare rese e qualità, ridurre l’impatto ambientale e rendere la filiera agroalimentare più resiliente di fronte al cambiamento climatico. 

Iride®

“Mettere a dimora le piantine in campo aperto significa che saranno alimentate da agenti naturali quali vento, acqua, sole e insetti, elementi che svolgono un’azione rilevante per la crescita e la maturazione ma allo stesso tempo ne minacciano la sopravvivenza. Con le nostre soluzioni mettiamo a disposizione degli agricoltori strumenti concreti per proteggere e produrre di più e meglio, con minore impatto ambientale e costi più contenuti. Innovazione e sostenibilità sono i valori che guidano la nostra azione, perché crediamo che il futuro dell’agricoltura passi da colture di qualità, sicure e rispettose della natura.” commenta Milena Poledica, product developer di Arrigoni. (aa)

Fonte: Ufficio stampa Arrigoni