Ingrossamento uniforme dei frutti: la risposta passa da NOV@® in fertirrigazione

Il biopromotore Biolchim migliora capillarizzazione radicale, assorbimento nutrizionale e processi metabolici

Ingrossamento uniforme dei frutti: la risposta passa da NOV@® in fertirrigazione

L’ingrossamento dei frutti rappresenta una fase chiave del ciclo produttivo, in cui la pianta deve sostenere un’intensa attività di divisione ed espansione cellulare. Tale processo richiede non solo disponibilità continua di nutrienti e acqua, ma anche un assetto ormonale equilibrato e un metabolismo energetico efficiente. In assenza di queste condizioni, il rischio è quello di ottenere frutti di calibro ridotto e poco omogenei, con conseguente penalizzazione della resa commerciale.
NOV@®, biopromotore sviluppato da Biolchim, è concepito per stimolare in modo mirato l’apparato radicale e, di riflesso, migliorare l’intero assetto fisiologico della pianta. La combinazione di fitosaponine, glicinbetaina e acidi organici determina la formazione di un vero e proprio rooting factor, capace di indurre la neoformazione di radici capillari e di ampliare la superficie assorbente. Un sistema radicale più attivo assicura una maggiore capacità di acquisizione di nutrienti e di gestione idrica, due presupposti essenziali per supportare la fase di accrescimento dei frutti.

L’attività delle fitosaponine non si limita alla radice: esse svolgono anche un’azione di tipo “carrier”, che agevola il trasporto di macro e microelementi all’interno dei tessuti vegetali. Questo meccanismo si traduce in un miglioramento dello stato nutrizionale della pianta e in un’accelerazione dei processi metabolici. Parallelamente, zuccheri, aminoacidi e vitamine contenuti in NOV@® contribuiscono a sostenere i cicli energetici e le vie biosintetiche, aumentando l’efficienza fotosintetica e la disponibilità di metaboliti chiave per la crescita dei frutti.

L’effetto finale di questa azione sinergica si manifesta con un migliore equilibrio vegeto-produttivo: la pianta mantiene una superficie fogliare ampia e funzionale, fusti più consistenti e tessuti ben strutturati. Questo equilibrio garantisce che le risorse energetiche non vengano disperse, ma convogliate in modo efficace verso lo sviluppo dei frutti, che risultano più uniformi, di calibro superiore e dotati di maggiore consistenza.

NOV@® esprime al meglio il proprio potenziale quando applicato in fertirrigazione, dove può interagire direttamente con la rizosfera. In pre-fioritura favorisce la formazione di fiori vitali e la predisposizione della pianta alla fase generativa, specialmente se abbinato a miscele di microelementi che ne potenziano l’efficacia. Nel post-allegagione, invece, interviene a supporto della fase di ingrossamento, promuovendo la divisione e distensione cellulare e migliorando la regolarità di accrescimento. In questa fase, l’associazione con fertirriganti contenenti calcio risulta particolarmente indicata, poiché consente di rafforzare la struttura dei tessuti fruttiferi, aumentando la consistenza e la shelf life dei prodotti raccolti.

Con una dose di impiego compresa tra 15 e 20 L/ha, NOV@® si configura come una soluzione tecnica versatile e ad elevato valore agronomico, utilizzabile anche in agricoltura biologica. Il suo impiego consente di coniugare incremento di resa, uniformità di calibro e qualità organolettica, rispondendo alle esigenze produttive e commerciali delle filiere ortofrutticole moderne.

Clicca qui per approfondire sul sito