Mandorle pugliesi decimate dal gelo: produzione giù del 60%

Coldiretti: danni gravissimi nei mandorleti, in alcune zone raccolti azzerati

Mandorle pugliesi decimate dal gelo: produzione giù del 60%

"Il clima incide anche nel 2025 sul raccolto di mandorle, con il pregiato superfood che ha subito un taglio drastico della produzione in media del 60%, ma che ha raggiunto anche il 100% in alcuni areali, a causa delle gelate di marzo 2025". Lo rende noto Coldiretti Puglia tracciando un bilancio della raccolta, dopo i danni causati dalle gelate di marzo sui mandorleti della Puglia, "accertati tempestivamente attraverso sopralluoghi con i tecnici della Regione ai fini del riconoscimento dello stato di calamità, scenario aggravato poi dalla siccità".

In Puglia le province di Bari e Brindisi "trainano la produzione di mandorle, rispettivamente con 63mila e 41mila quintali, seguite dalle province di Taranto e Foggia.
"Il mandorlo ha conosciuto periodi di abbandono - aggiunge Coldiretti Puglia - ma oggi le mandorle di Puglia stanno vivendo un momento di riscoperta e grande apprezzamento sui mercati interno ed estero. Ciò ha fatto crescere l'interesse degli agropirati che acquistano prodotto dai paesi comunitari ed extracomunitari per rivenderlo in Puglia ed in Italia come prodotto 'made in Italy' a discapito dei consumatori e dei nostri produttori". (aa)

Fonte: Ansa