Rago: un 2025 tra conferme e prospettive di crescita internazionale

A Fruit Attraction grande successo per la linea di insalate di IV Gamma “Come Te”

Rago: un 2025 tra conferme e prospettive di crescita internazionale

Per il Gruppo Rago, protagonista nel comparto della IV gamma, l’edizione 2025 di Fruit Attraction si è chiusa con un bilancio più che positivo. La manifestazione madrilena si è rivelata, ancora una volta, un punto d’incontro strategico per il business ortofrutticolo internazionale e un palcoscenico ideale per presentare le ultime novità dell’azienda, rafforzare partnership consolidate e avviare nuove collaborazioni commerciali in mercati chiave. L’affluenza, superiore alle aspettative, ha confermato il crescente interesse verso il mondo della IV gamma e verso l’offerta Rago in particolare. Lo stand, curato nei dettagli e collocato in una posizione di grande visibilità, ha saputo trasmettere con efficacia i valori distintivi del marchio: qualità, filiera integrata, innovazione e attenzione al consumatore. La partecipazione di buyer internazionali e rappresentanti della grande distribuzione ha garantito incontri di alto livello e opportunità concrete di sviluppo commerciale. Le linee esposte hanno suscitato grande curiosità e apprezzamento, grazie alla freschezza dei prodotti e a soluzioni di packaging moderne e sostenibili. L’interesse si è concentrato in particolare sui mix pronti al consumo, perfettamente in linea con la domanda crescente di praticità e benessere.

Tra le proposte più apprezzate spicca la linea “Come te”, che si è distinta per la sua semplicità autentica e per la capacità di parlare al consumatore con un linguaggio diretto e quotidiano. Il pubblico ha riconosciuto nella gamma un perfetto equilibrio tra gusto, genuinità e identità di marca, mentre diversi buyer europei hanno manifestato l’intenzione di approfondire accordi di distribuzione nei rispettivi Paesi.

Sul piano commerciale, i risultati non si sono fatti attendere: durante la fiera sono state avviate numerose trattative con nuovi partner e consolidate relazioni già in essere, con diversi accordi ora in fase avanzata. Un segnale chiaro che la strategia Rago — fondata su innovazione, qualità e posizionamento competitivo — continua a dare risultati concreti. Soddisfazione anche per l’organizzazione generale dell’evento, considerata di buon livello sotto ogni aspetto: dalla logistica alla visibilità degli stand, fino all’efficacia delle occasioni di networking. Un format che Rago intende replicare anche il prossimo anno, confermando la propria partecipazione alla prossima edizione di Fruit Attraction.

L’azienda guarda tuttavia anche all’Italia, auspicando che nel prossimo futuro possa nascere nel nostro Paese una manifestazione ortofrutticola di respiro realmente internazionale, capace di competere con Madrid o Berlino. Una piattaforma moderna e globale che valorizzi la filiera ortofrutticola nazionale e offra nuove opportunità di crescita a tutto il comparto.