Rijk Zwaan lancia le varietà di lattuga iceberg con resistenza agli afidi

Con Happinas RZ e Friendlinas RZ arriva la risposta concreta alla riduzione dei fitofarmaci in Ue

Rijk Zwaan lancia le varietà di lattuga iceberg con resistenza agli afidi

Rijk Zwaan ha lanciato due nuove varietà di lattuga iceberg: Happinas RZ e Friendlinas RZ. La loro particolarità? Un’elevata resistenza ai biotipi 0 e 1 del temuto afide del ribes nero e della lattuga (Nasonovia ribisnigri). Una novità che rappresenta un passo molto importante per i produttori europei, sempre più alla ricerca di soluzioni sostenibili ed efficaci contro questo parassita.
La tempistica non potrebbe essere migliore: dalla prossima stagione, infatti, nell’Unione Europea non sarà più consentito l’uso di pesticidi sistemici a base di Spirotetramat. Una decisione che mette i coltivatori di fronte a una sfida concreta: come difendere le proprie colture dagli afidi? Come sottolinea Peter Sonneveld, coordinatore delle colture di Rijk Zwaan, il problema non è da poco, perché una lattuga infestata è praticamente invendibile.

Resistenze testate sul campo
Le nuove varietà, commercializzate con il marchio Nasonovia Defense, arrivano quindi come un alleato prezioso. Nei test condotti da Rijk Zwaan durante l’ultimo anno, i risultati sono stati chiari: nei campi in cui la pressione degli afidi era elevata, le varietà tradizionali risultavano fortemente danneggiate, mentre Happinas e Friendlinas mostravano pochissime infestazioni.

Oltre alla resistenza, anche qualità agronomiche
Non si tratta solo di difesa. Le prove condotte in 20 aziende agricole del Nord Europa hanno dimostrato che queste nuove iceberg hanno anche ottime caratteristiche agronomiche: teste compatte e ben formate, buona base, peso adeguato e una notevole resistenza alla bruciatura delle punte. Qualità che fanno la differenza sia per i produttori che per il mercato. Non a caso, Rijk Zwaan si dice pronta a fornire una quantità sufficiente di semi già dalla prossima stagione.

Un programma di ricerca più ampio
Ma il lavoro non si ferma qui. L’azienda sta infatti sviluppando altre varietà di lattuga, sempre con resistenza Nr:0,1. L’obiettivo, spiega Johan Schut, responsabile della selezione genetica, è duplice: da un lato estendere la resistenza a diverse tipologie di lattuga, dall’altro combinarla con altre difese, ad esempio contro la Bremia e il Fusarium, per offrire pacchetti di resistenze ancora più completi.

L’importanza della gestione integrata
Per mantenere questa resistenza anche in futuro, Rijk Zwaan raccomanda agli agricoltori di adottare un approccio di Gestione Integrata delle Colture (ICM). Ciò significa monitorare costantemente i parassiti, favorire i predatori naturali, ricorrere a prodotti biologici e, quando necessario, utilizzare gli agenti chimici ancora ammessi.

Varietà in mostra durante i Demo Days
Chi desidera osservare dal vivo i risultati può farlo durante i prossimi Demo Days di Rijk Zwaan. L’Open Field Demo si terrà a Fijnaart, nei Paesi Bassi, dal 15 settembre al 10 ottobre, mentre l’11 settembre le nuove iceberg saranno protagoniste anche al Pfälzer Feldtag in Germania. (bf)

Fonte: ufficio stampa Rijk Zwaan