Seminis porta il cavolfiore a fine estate con Lucex

La genetica Curdivex assicura compattezza, colore e resa anche col caldo

Seminis porta il cavolfiore a fine estate con Lucex

Produrre cavolfiori a fine estate è una sfida, ma con Lucex, la varietà precoce di Seminis, con ciclo di 60-65 giorni, diventa possibile. Ideale per i trapianti nei primi venti giorni di luglio, consente raccolte già da fine agosto a settembre.
In agro di Ascoli Satriano, in provincia di Foggia, l’azienda agricola di Luciano Andreano, che produce per Ortosveva, continua a confermare la sua fiducia in questa varietà. «Lucex è ormai una tradizione di famiglia: oggi anche mio figlio porta avanti questa scelta – racconta Andreano –. A fine estate, quando coltivare cavolfiori è quasi impossibile, con Lucex riusciamo a garantire al mercato una produzione costante e di qualità. Nonostante sia pronto già a settembre, mantiene le caratteristiche tipiche di un cavolfiore invernale, con corimbo bianco brillante e ottimo peso».

Dal punto di vista genetico, Lucex appartiene alla tipologia Curdivex, frutto della ricerca Seminis. Questa innovazione combina l’adattabilità del ciclo semitropicale con la capacità di mantenere teste compatte e bianche anche sotto forte irraggiamento solare. Inoltre, i cavolfiori Curdivex offrono una copertura fogliare media – che agevola la raccolta – e una shelf life prolungata, garantendo un prodotto integro lungo tutta la filiera.
«Lucex – sottolinea Gianni Franco, responsabile tecnico cavolfiori per Seminis – è la varietà che si adatta ai trapianti estivi senza necessità di vernalizzazione. La pianta cresce vigorosa e sana, con corimbi uniformi e bianchi nonostante il sole estivo. In questo modo i produttori possono programmare raccolte anticipate, portando sul mercato un cavolfiore con le stesse qualità di quello invernale».

Luciano Andreano con il figlio

Un concetto ribadito anche da Alessandra Andreano, Sales Representative Seminis, che ha raccolto direttamente la testimonianza della famiglia Andreano: «Non si tratta solo di scegliere una varietà, ma di costruire continuità e valore nel tempo. Lucex offre proprio questo: stabilità di produzione e un prodotto che soddisfa la distribuzione e il consumatore».
Grazie a queste caratteristiche, Ortosveva, una delle realtà di riferimento del mercato ortofrutticolo pugliese, specializzata nella coltivazione, confezionamento e distribuzione di ortaggi, continua a inserire Lucex nella propria programmazione annuale. Una conferma che la forza di questa varietà sta nella capacità di dare certezze a chi produce e qualità a chi acquista.