«Talmente buono da mandarvi fuori di melone»: Eataly punta sul cross selling

Nel Pdv di Forlì rime e immagini efficaci per la vendita abbinata con il prosciutto

«Talmente buono da mandarvi fuori di melone»: Eataly punta sul cross selling
Cross category o cross merchandising o cross selling sono sinonimi di un concetto ben noto, ormai, in ambito di distribuzione. Numerose le opportunità di associazione tra prodotti di categorie diverse, ma le prove e le realizzazioni utilizzate sono state nella maggior parte dei casi sempre abbastanza fredde e asettiche (un esempio riportato in una news di fine marzo promuoveva formaggio e pere: clicca per leggere «Al contadino non far sapere...»).
Una volta tanto in un negozio - non a caso Eataly è un format in cui la comunicazione al cliente abbonda - si utilizzano giochi di parole e comunicazione simpatici per stimolare l'acquisto di due prodotti diversi ma collegati dalla funzione d'uso: "Talmente buono da mandarvi fuori di melone" recita il cartello visto nel reparto ortofrutta del negozio Eataly di Forlì.

Cross selling Eataly per prosciutto e melone

Cross selling Eataly - prosciutto e melone

La vendita abbinata prevede una vaschetta di prosciutto con in regalo un melone.
Il prezzo del prosciutto è assolutamente competitivo (31,80 euro al chilo), se si considera che è un prodotto artigianale e confezionato (prodotto dal salumificio Ruliano, a Langhirano, in provincia di Parma). Pensate che per un discreto prosciutto di Parma o un San Daniele si superano generalmente i 40 euro al chilo  per i prodotti venduti in vaschetta. Oltretutto se ti regalano anche il melone, come nella promozione del caso, il prezzo è ancora meno "determinante".
Il giudizio è assolutamente positivo per la realizzazione nel complesso.
Se vogliamo spaccare il capello in quattro, la comunicazione sul melone è forse meno impattante rispetto a quella del prosciutto. Intendo in termini di grafica - ma non è il punto focale secondo me - e in termini di scelta delle parole e delle caratteristiche da comunicare sul prodotto.

Comunicazione in rima 

Cross selling Eataly - comunicazione sul melone

Dico questo perché quando abbiamo intervistato i clienti (vedrete i risultati complessivi dell'indagine con la pubblicazione del Monitor F&V 2015) sul significato del termine «integrato» o a «lotta o produzione integrata» il risultato è stato abbastanza deludente.
La rima: «se compri il prosciutto RULIANO il MELONE te lo regaliamo» (ricorrente come metodo di comunicazione nell'Eataly di Forlì) è comunque simpatica.

Copyright 2015 Italiafruit News