Zespri prevede una forte crescita per la stagione 2025: SunGold in aumento del 22%

L’Italia conferma il ruolo di hub principale per l’emisfero Nord

Zespri prevede una forte crescita per la stagione 2025: SunGold in aumento del 22%

Ad una settimana dalla partecipazione a Fruit Attraction 2025 a Madrid, Zespri annuncia le previsioni di crescita per la nuova stagione dell’emisfero nord. I dati confermano il trend positivo, con un incremento significativo dei volumi a riconferma del ruolo dell’Europa nel modello di fornitura globale dell’azienda. 
La produzione di Kiwi Zespri SunGold è attesa in crescita del 22.3% nel 2025 rispetto allo scorso anno, grazie all’espansione delle superfici produttive (+ 11.2%) e alle condizioni climatiche favorevoli. Anche per il Kiwi Zespri Green le prospettive sono positive: si prevede una fornitura di 7 milioni di trays, con un trend stabile ma in miglioramento, pari ad un +6% rispetto alla stagione 2024. 
L’Italia si conferma il fulcro per la produzione di Kiwi Zespri nell’emisfero nord, con un aumento previsto del 24.8% nella stagione 2025 per la varietà di Kiwi Zespri SunGold. Il Paese resta il principale hub per l’emisfero nord, consolidando la propria leadership sia in termini di superficie coltivata sia per volumi prodotti.

Nick Kirton, Executive Officer Northern Hemisphere di Zespri

La Francia registra una sostanziale stabilità: con 1,87 milioni di TE previsti, i volumi si mantengono sugli stessi livelli del 2024. Un andamento che testimonia la solidità del comparto francese e la capacità di soddisfare una domanda interna costante di prodotto premium.
Grande attenzione anche alla Grecia, che con l’allocazione dei primi 70 ettari avvia ufficialmente la produzione di Kiwi Zespri SunGold. Una tappa fondamentale che non solo amplia la capacità produttiva, ma contribuisce a rafforzare ulteriormente la missione dell’emisfero nord: fornire volumi crescenti senza compromessi sulla qualità.
Nick Kirton, Executive Officer Northern Hemisphere di Zespri commenta:  “I risultati della stagione 2025 dimostrano la solidità del nostro modello di fornitura globale e il ruolo sempre più centrale dell’emisfero nord nel garantire la disponibilità di Kiwi Zespri 12 mesi l’anno. Ogni stagione lavoriamo insieme ai nostri partner di filiera per migliorare la produttività e, al tempo stesso, preservare i più alti standard qualitativi che contraddistinguono il nostro marchio. Siamo impazienti di avviare la raccolta.” 
Kirton aggiunge:  “Guardando al futuro, abbiamo importanti ambizioni e obiettivi di crescita per l’emisfero nord. Tra questi, l’allocazione di nuovi ettari e lo sviluppo in corso del portfolio varietale – con la recente autorizzazione alla commercializzazione della varietà a polpa rossa Zespri Red anche nell’emisfero nord – che rappresentano leve strategiche per rispondere a una domanda globale di kiwi premium in continua espansione.”

In questo contesto, da gennaio di quest’anno sono in corso i lavori per l’espansione di ulteriori 420 ettari di Kiwi Zespri SunGold nell’Emisfero Nord a partire dal 2025, di cui 300 ettari in Italia, 70 in Grecia e 40 in Francia. La parte restante sarà sviluppata in Corea del Sud. Questo sviluppo rappresenta una tappa fondamentale nella strategia di crescita a lungo termine di Zespri, rafforzando il nostro impegno verso una continua espansione e consolidando ulteriormente la nostra solida base produttiva europea.

Con queste premesse, Zespri si prepara a presentare a Fruit Attraction 2025 le proprie strategie di sviluppo, rafforzando la collaborazione con i partner di filiera e valorizzando la crescente domanda di frutti premium a livello globale. (aa)

Fonte: Ufficio stampa Zespri