Combattere il caldo estivo? Anche il cibo gioca la sua parte. Parola di Natruly, brand salutistico del food, che ricorda di consumare frutta, verdure di stagione - che prevengono l'invecchiamento cutaneo e aumentano le difese immunitarie - oltre a frutta secca - ricca di grassi “buoni”, minerali e fibre - e suggerisce ricette golose, ma sane. Perché se «alimentarsi significa mangiare, nutrirsi significa dare al corpo ciò di cui ha bisogno. Una differenza sostanziale che è alla base della nostra visione – spiega Niklas Gustafson, fondatore di Natruly insieme a Octavio Laguía –. Soprattutto quando le temperature si alzano e la sudorazione aumenta, il nostro organismo ha bisogno di nutrirsi correttamente e di idratarsi».

Ecco quindi il gelato alla pesca e crema di anacardi ideato da Niklas Gustafson che è anche un esperto nutrizionista. Solo 5 gli ingredienti, ovviamente tutti al 100% naturali: pesche (ma vanno bene anche le albicocche), banana, latte, crema di anacardi, succo e scorza di limone. Il risultato consentirà di rispondere ai bisogni del nostro corpo e soprattutto di prendersi cura della pelle e dei capelli. In estate, infatti, sono molti i fattori che favoriscono la comparsa dei radicali liberi, accelerando l'invecchiamento delle cellule. I più comuni sono i raggi UV del sole e il salnitro. La frutta è una delle principali fonti di antiossidanti (vitamine e minerali) che aiutano a rallentare i danni dei radicali liberi, consentendo di preservare l'integrità dei capelli e della pelle.

Gustafson invita anche a sperimentare ricette curiose, come il mugcake (torta in tazza) alla pizza, ideale per una sana cena estiva, una sorta di porridge salato, ma con il sapore più desiderato al mondo: la pizza. La ricetta può essere personalizzata a piacimento, ma non devono mancare 3 ingredienti base: salsa di pomodoro, mozzarella e origano. La vera sorpresa qui è la farina d’avena. Pensavate che venisse utilizzata solo per i dolci? Invece, mescolata con la salsa di pomodoro, l'olio EVO, le spezie e il lievito diventa una base perfetta per la pizza.
Normalmente i mugcake vengono preparati nel microonde «Io preparo questa ricetta in forno perché mi piace dare un tocco di gratinatura, ma si può cuocere anche al microonde, esattamente allo stesso modo e in soli 2 minuti. Per un tocco croccante alla fine ho aggiunto le Kale Chips, uno snack 100% sano e biologico a base di foglie di cavolo disidratate e condite con spezie - racconta Gustafson -. È una delle mie opzioni preferite per una cena veloce e gustosa quando torno a casa stanco e non ho voglia di cucinare».