Dalla distribuzione
Alma apre una piattaforma logistica a Milano
Nell'area Frigoservizi dell'Ortomercato. Albuzza: servizio fondamentale per restare competitivi
Alma, azienda dell'Ortomercato di Milano specializzata nell'importazione e nella distribuzione di frutta esotica e di prodotti controstagione, ha creato una piattaforma logistica denominata Alma Logistica posizionata nell'area Frigoservizi. Un passo pensato per stare al passo con i tempi e soddisfare a 360 gradi le richieste di una clientela sempre più esigente. Alma, da oltre vent'anni, importa e rifornisce catene distributive nazionali, dettaglianti e grossisti che orbitano sul mercato meneghino, oltre ad esportare in diverse destinazioni europee ed extraeuropee.

La nuova struttura, dotata di un'area di carico e scarico a temperatura controllata e celle refrigerate indipendenti, fornisce, con la massima efficienza, la gestione completa del ciclo logistico. La piattaforma è aperta 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 consentendo un servizio efficace e puntuale verso gli operatori dei Mercati ortofrutticoli e della grande distribuzione italiani ed europei.
Alberto Albuzza, titolare dell'azienda spiega le motivazioni che hanno spinto alla creazione di questa piattaforma logistica: "è la risposta ai tempi che cambiano. Ormai è fondamentale garantire un servizio efficiente e di qualità nei confronti dei clienti e fornitori se si vuole continuare a restare competitivi. Non c'è più nessuno, infatti, che compra camion interi monoprodotto, e per questo abbiamo creato celle separate con temperature diverse e controllate per gestire al meglio l'arrivo e la partenza di questi carichi misti. Solo in questo modo è possibile garantire una qualità superiore nella filiera distributiva".
Copyright 2016 Italiafruit News

La nuova struttura, dotata di un'area di carico e scarico a temperatura controllata e celle refrigerate indipendenti, fornisce, con la massima efficienza, la gestione completa del ciclo logistico. La piattaforma è aperta 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 consentendo un servizio efficace e puntuale verso gli operatori dei Mercati ortofrutticoli e della grande distribuzione italiani ed europei.
Alberto Albuzza, titolare dell'azienda spiega le motivazioni che hanno spinto alla creazione di questa piattaforma logistica: "è la risposta ai tempi che cambiano. Ormai è fondamentale garantire un servizio efficiente e di qualità nei confronti dei clienti e fornitori se si vuole continuare a restare competitivi. Non c'è più nessuno, infatti, che compra camion interi monoprodotto, e per questo abbiamo creato celle separate con temperature diverse e controllate per gestire al meglio l'arrivo e la partenza di questi carichi misti. Solo in questo modo è possibile garantire una qualità superiore nella filiera distributiva".
Copyright 2016 Italiafruit News
