Dalla distribuzione
I saldi estivi non fanno breccia: consumi deboli a luglio
Federdistribuzione dipinge un quadro poco incoraggiante

I dati diffusi da Istat relativi alle vendite al dettaglio del mese di luglio evidenziano a livello tendenziale una leggera crescita a valore del +1,8%, accompagnata da un dato a volume pari allo zero.
I dati relativi al mese di luglio confermano il protrarsi di una fase economica caratterizzata da una persistente debolezza dei consumi, in un contesto segnato da incertezza e da continue tensioni geopolitiche. I recenti saldi estivi hanno registrato risultati insoddisfacenti, una ulteriore evidenza della fragilità della domanda interna e della necessità di interventi mirati a rafforzare il potere d’acquisto delle famiglie.
L’imminente Legge di Bilancio è dunque l’occasione per dare priorità alla destinazione delle risorse disponibili a interventi a sostegno dei redditi di famiglie e imprese. È fondamentale mettere al centro dell’agenda pubblica la ripresa stabile dei consumi, condizione imprescindibile per sostenere la crescita economica del Paese. (bf)
Fonte: ufficio stampa Federdistribuzione
