Attualità
Todis insegna l'educazione ambientale nelle scuole
L’Attestato di Sostenibilità diventa un progetto educativo per formare i consumatori di domani

Todis, insegna di supermercati a marca privata di proprietà di Iges S.r.l., società controllata dalla cooperativa PAC2000A Conad, entra nelle scuole per insegnare l’educazione ambientale. Dopo aver introdotto, nel 2023, l’Attestato di Sostenibilità, nato per valorizzare le imprese fornitrici di prodotti a marchio che adottano pratiche etiche, ambientali e socialmente responsabili, l’insegna sceglie ora di estendere questo riconoscimento, lanciando un nuovo progetto educativo rivolto alle scuole primarie, con l’obiettivo di promuovere la cultura della sostenibilità e della responsabilità ambientale fin dall’infanzia.
Il progetto, in partenza a metà novembre, completamente gratuito e realizzato in collaborazione con Studyo Educare e Sustenia, si inserisce all’interno delle ore di educazione civica, in piena coerenza con le indicazioni ministeriali, e intende fornire ai bambini strumenti per sviluppare una coscienza critica e responsabile, aiutandoli a diventare cittadini e consumatori attivi e consapevoli. Rivolto alle classi terze, quarte e quinte delle scuole primarie delle 11 regioni dove è presente l’insegna - in particolare Toscana (nella città di Arezzo), Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Marche, Molise, Puglia, Sicilia e Umbria – il percorso, che ha coinvolto 34 scuole per un totale di 87 classi, prevede una guida didattica digitale per l’insegnante, completa di attività, spunti e materiali pensati appositamente per il grado scolastico coinvolto, proiettabile su LIM e accompagnata da contenuti stampabili.
Al termine del progetto, previsto per inizio marzo 2026, le classi partecipanti realizzeranno elaborati multimediali per raccontare il percorso svolto sui temi della sostenibilità e della cittadinanza attiva. Tutti gli studenti riceveranno l’Attestato di Sostenibilità Todis, mentre una giuria selezionerà i 20 migliori lavori, che saranno pubblicati sulla pagina Facebook ufficiale dell’insegna. Le classi vincitrici riceveranno un buono spesa da 100 euro per la festa di fine anno e, tra queste, i tre progetti più votati (uno tramite pagina social di Facebook e gli altri due tramite Giuria di Qualità) saranno premiati con una gita didattica presso tre delle aziende fornitrici Todis, per scoprire da vicino la filiera produttiva e il valore della sostenibilità.
“Con questo progetto desideriamo investire nel futuro dei più giovani, offrendo loro un percorso formativo che unisca conoscenza e consapevolezza. L’educazione ambientale rappresenta una leva fondamentale per costruire un domani più sostenibile, e Todis è orgogliosa di poter contribuire a questo obiettivo in modo concreto e partecipativo.” – ha dichiarato Marco De Angelis, servizio Qualità Todis.
“L’estensione dell’Attestato di Sostenibilità alle scuole rappresenta un segnale tangibile della nostra volontà di coinvolgere attivamente le nuove generazioni.” – ha dichiarato Sara Pifferi, direttore Marketing Todis. “Premiare il loro impegno significa riconoscere il valore dell’educazione come strumento di cambiamento e consolidare la missione di Todis come impresa responsabile e attenta alla comunità.”
Introdotto nel 2023 per valutare e premiare i fornitori di prodotti a marchio privato, l’Attestato di Sostenibilità Todis certifica le pratiche etiche, ambientali e sociali adottate lungo la filiera. Il progetto, realizzato in collaborazione con SGS Italia SPA, ha coinvolto, ad oggi, oltre 325 fornitori di prodotti a marchio Todis food e non food e più di 2.500 referenze, valutati su cinque ambiti principali: utilizzo di packaging sostenibile, gestione delle risorse ambientali, trasparenza delle filiere alimentari, caratteristiche dello stabilimento produttivo e responsabilità sociale d’impresa. I fornitori hanno partecipato a un audit che ha combinato questionari, verifica documentale e sopralluoghi sul campo. Solo coloro che hanno raggiunto un punteggio complessivo da A a AAA hanno ottenuto la certificazione, garantendo così ai clienti prodotti provenienti da fornitori sostenibili e verificati: ad oggi, sono 85 le aziende fornitrici di prodotti a marchio Todis che hanno ricevuto l’Attestato di Sostenibilità. L’iniziativa ha un duplice obiettivo: incrementare la responsabilità dei fornitori verso le tematiche ambientali e sociali, e informare in modo trasparente i clienti sul livello di sostenibilità dei prodotti che acquistano. I punteggi dei fornitori certificati sono disponibili sul sito web di Todis e nei punti vendita tramite cartellini e QR Code, consentendo ai consumatori di accedere facilmente alle informazioni sulle pratiche virtuose dei fornitori. (lg)
Fonte: Ufficio stampa Todis




















