La stagione delle arance siciliane parte piano, ma promette bene

Ivan Mazzamuto (La Normanna): “Produzione giù del 20-30%, ma pezzatura più grossa”

La stagione delle arance siciliane parte piano, ma promette bene

La stagione delle arance in Sicilia è ufficialmente partita, senza clamori ma con buone prospettive in termini di qualità e calibro dei frutti. A raccontare i primi momenti della campagna è Ivan Mazzamuto, presidente della cooperativa La Normanna di Paternò (Catania), realtà di riferimento per la produzione agrumicola etnea.

«Abbiamo avviato la raccolta a fine ottobre – spiega Mazzamuto – cercando di attendere la migliore maturazione possibile per offrire sin dai primi stacchi un prodotto di qualità elevata». I primi agrumi ad arrivare sui mercati sono le varietà Naveline e Newhall, che aprono la campagna delle bionde siciliane.
Dal punto di vista produttivo, in generale si registra una contrazione dei volumi tra il 20 e il 30% rispetto allo scorso anno, ma con pezzature mediamente più grosse. «Nei mesi estivi siamo riusciti a scongiurare il rischio idrico grazie a una buona gestione dell’irrigazione – aggiunge Mazzamuto –. Solo nelle settimane immediatamente precedenti alla raccolta abbiamo avuto qualche problema causato dal vento marino, che ha provocato disseccamenti su alcune partite».

Sul fronte commerciale, la stagione si apre in modo prudente. «Non si è registrato un grande entusiasmo iniziale – osserva Mazzamuto –. Probabilmente il clima ancora instabile e l’assenza dell’“effetto novità” hanno rallentato i primi movimenti di mercato».
La vera fase dinamica della campagna, tuttavia, è attesa a partire da inizio dicembre, con l’arrivo delle varietà pigmentate Moro e Tarocco, simbolo per eccellenza della produzione agrumicola siciliana. Nonostante un avvio blando, i produttori guardano con fiducia ai prossimi mesi: la buona qualità dei frutti e le ottime caratteristiche organolettiche fanno ben sperare per una stagione capace di confermare l’eccellenza dell’arancia di Sicilia sui mercati nazionali e internazionali.