Natura Sicula OP inaugura la stagione orticola autunno-invernale

Daniele Calabrese: “Previste rese superiori rispetto alla campagna scorsa”

Natura Sicula OP inaugura la stagione orticola autunno-invernale

Archiviata la stagione estiva, la Sicilia si prepara ai trapianti autunno-invernali. Facciamo il punto della situazione con Daniele Calabrese, responsabile commerciale di Natura Sicula OP. «Da anni lavoriamo per affermarci anche con gli ortaggi estivi e siamo soddisfatti dei risultati – dice Calabrese –. Ora, però, arriva il periodo in cui dobbiamo essere impeccabili: la filiera si aspetta produzioni siciliane autunno-invernali affidabili e noi siamo pronti grazie agli investimenti sia sul fronte strutturale che delle tecniche agronomiche».

Le nuove raccolte riguarderanno pomodori, zucchine, peperoni e melanzane. «Partiremo con i pomodori a bacca piccola, poi tutta la gamma degli ortaggi – spiega il manager –. Prevediamo rese superiori rispetto alla scorsa stagione, grazie a un clima mite e senza eventi climatici estremi».
Oltre che al mercato interno, l’attenzione di Natura Sicula OP è anche rivolta all’export. «Ogni anno ci poniamo nuovi obiettivi. Quest’anno guardiamo di nuovo ai mercati esteri: ci siamo strutturati per garantire continuità e abbiamo investito in varietà con shelf-life adeguata all’export».

Non mancano le iniziative di comunicazione. L’azienda porta avanti il progetto “Eroi dell’ortofrutta”, per avvicinare le nuove generazioni al mondo degli ortaggi e far conoscere meglio il comparto. 

Con investimenti agronomici, sull'innovazione varietale e sulla comunicazione, la Sicilia conferma così il suo ruolo di polo orticolo nazionale, capace di assicurare qualità e continuità tutto l’anno.