Lollobrigida: occupazione agricola in crescita al 2,4%

Oltre un milione di lavoratori e più under 30 nei campi

Lollobrigida: occupazione agricola in crescita al 2,4%

Il settore agricolo italiano continua a mostrare segnali di vitalità. Secondo i dati condivisi dal Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, l’occupazione dipendente supera oggi quota un milione di addetti, registrando un incremento del 2,4% rispetto agli ultimi anni. Un andamento in controtendenza rispetto agli ultimi anni e che restituisce l’immagine di “un settore che cambia”.
Nel 2024 le aziende attive risultano essere 164 mila, a conferma di una struttura produttiva che mantiene un ruolo strategico nei territori. La crescita dell’occupazione è trainata soprattutto dal Nord Italia: il Veneto segna l’aumento più marcato (+10,6%), seguito dal Lazio (+7,6%) e dall’Emilia-Romagna (+6,7%).

Uno degli aspetti più significativi riguarda però il ricambio generazionale. Secondo quanto evidenziato da Lollobrigida, l’agricoltura sembra attirare sempre più giovani: un operatore agricolo su cinque ha meno di 30 anni, con gli under 30 che oggi rappresentano il 22,3% della forza lavoro del settore.

“I nuovi dati INPS confermano ciò che vediamo ogni giorno: l’agricoltura è un settore trainante per l’economia italiana”, ha dichiarato il Ministro. “Il nostro impegno è renderla sempre più solida e capace di attrarre giovani, creando lavoro e valore per tutto il Paese. La strada è quella giusta, continuiamo a percorrerla con determinazione” (lg)