Arriva il sommelier della mela

Nuovi episodi per il podcast “Un mondo oltre la mela”

Arriva il sommelier della mela

Mela crunchy o crispy? Questo l’incipit del primo episodio di questa nuova stagione di “Un mondo oltre la mela”, il podcast che vuole raccontare le mele attraverso i cinque sensi, presentando le fasi di degustazione, ma anche i possibili abbinamenti in cucina e le proprietà nutrizionali. Attraverso la voce di un sommelier della mela vengono descritte le diverse esperienze sensoriali da fare durante la degustazione, non trascurando i suoni di quando si addenta e poi quando si mastica una mela, da cui derivano i termini crunchy (croccante) e crispy (friabile). Tutti e cinque i sensi vengono sviscerati nel primo episodio e raccontati attraverso le voci dei protagonisti: Marta, una giovane da poco trasferitasi in Alto Adige, guidata da Claudio un esperto sommelier della mela.

Il protagonista della seconda stagione: il sommelier della mela
Il sommelier della mela è in questo podcast la figura centrale, fonte di tante informazioni e storie, utili per orientarsi tra le varietà di Mela Alto Adige IGP e di mele Club, è colui che guida le esperienze sensoriali utilizzando i cinque sensi per capire come degustare una mela, quali varietà scegliere e come abbinarle, la sua voce accompagna gli ascoltatori che vorranno provare a degustare le mele a casa. In maniera approfondita e mai banale, i personaggi introducono i consumatori al variegato e ricco panorama delle diverse varietà di Mela Alto Adige IGP e mele Club, menzionate lungo tutti e cinque gli episodi con esempi pratici di aromi, gusto e struttura.

I metodi di coltivazione e gli abbinamenti in cucina
Proseguendo nell’ascolto si passa ai metodi di coltivazione e si scopre, tra le altre cose, perché il ghiaccio non è nemico dei meleti ma al contrario garantisce la protezione dei fiori. Con un tono sempre entusiasta e appassionato la protagonista si avvicina al food pairing, la disciplina che guida le scelte di abbinamenti tra i vari cibi e le mele, per scoprire ad esempio perché la migliore da abbinare allo speck è la Golden Delicious, mentre la burrata fa il paio con la Cosmic Crisp®.

5 porzioni di frutta e verdura al giorno
Nel quarto episodio si spiegano le proprietà nutritive delle mele e perché queste si trovano alla base della piramide alimentare, si racconta perché 5 porzioni al giorno fanno la differenza e come vanno abbinate per essere inserite in una dieta equilibrata.
La protagonista si appassiona fino ad arrivare a un finale inaspettato, complici le tante informazioni apprese dal sommelier della mela, curiose e utili sia per i consumatori che per gli operatori.

Dove trovare le puntate del podcast
Le puntate, realizzate con Podcast Italia Network sono animate da un sound design fresco e coinvolgente. L’attività unita alle altre iniziative di comunicazione della campagna “Un mondo oltre la mela. Esperienza di gusto europea” vuole raccontare ai consumatori gli aspetti scientifici, legati sia alla gastronomia che alla salute.
Tutte le puntate del podcast sono disponibili al link e sul sito dove si trovano anche tanti spunti, una mappa sensoriale per orientarsi e tante ricette per mettere in pratica quanto ascoltato. (bf)

Fonte: ufficio stampa Hopscotch Season