Attualità
“Conciorto”: le verdure come strumenti
Un viaggio indie-pop-veggie-funk dedicato al mondo vegetale e agli orti di personaggi famosi

Sabato 27 settembre 2025 alle ore 10:00 presso lo Spazio Guzzetti del Mercato Ortofrutticolo di Milano, in via Lombroso 54, andrà in scena il “Conciorto” a cura di Biagio Bagini e Gian Luigi Carlone (Banda Osiris). Si tratta di un concerto ideato dai due artisti che, grazie alla cosiddetta tecnologia “Ototo”, utilizzano le verdure in scena come strumenti. Un po' comico un po' poetico, sarà un viaggio indie-pop-veggie-funk tutto dedicato al mondo vegetale, e agli orti di personaggi famosi. Il tutto a ingresso libero.
Il Conciorto aprirà la nuova edizione di ExPolis Festival, la manifestazione d’arte instabile ideata dal Teatro della Contraddizione e diretta da Marco Maria Linzi, con il sostegno di Milano è Viva – Comune di Milano. ExPolis invita a perlustrare le identità di Milano presenti ma inavvertite. Fulcro principale di ExPolis è la Camminata alchemica, che percorre, abita e illumina i luoghi della città tramite azioni performative di teatro, musica, danza, che esplorano l'anima individuale, sociale e politica della città, la sua bellezza e la sua disumanità. Un diverso modo di guardare e abitare la città che apre visioni inedite. L'arte esce dai luoghi protetti, si espone in alchimia con la città, rischia l'incontro con il reale, perde i suoi confini in una città impossibile da immaginare, imprevista, in un "potrebbe succedere" sempre presente.
“Siamo molto orgogliosi del fatto che ExPolis faccia tappa al Mercato Ortofrutticolo per uno spettacolo che non solo rientra nella nostra volontà di fare dei mercati degli spazi culturali e di incontri per la cittadinanza, ma promette anche di sorprendere la nostra clientela del sabato con una performance unica ed inimitabile”, dice Cesare Ferrero, presidente di Sogemi, la società che gestisce il mercato.
ExPolis proseguirà fino al 25 ottobre con altre tre giornate uniche: le camminate artistiche creeranno una comunità viaggiante, fuori dai luoghi protetti dell'arte, in connessione con contesti urbani inaspettati, ridisegnando il tessuto della città. Identità, discipline e linguaggi artistici differenti daranno voce a realtà invisibili, inneggiando alla vita fragile. Un viaggio riservato ad un massimo di 30 curiosi, provvisti di buone gambe e voglia di attraversare la città con sguardo aperto. 50 artisti in gioco. Una comunità viaggiante. (bf)
Le Prossime date del Festival ExPolis:
dom 5 ottobre, ore 18 – ALLA VITA INVISIBILE (sogemi/mercato alimentare milano)
sab 18 ottobre – ALLA NUDA VITA (municipio 4, Teatro della Contraddizione)
sab 25 ottobre – ALLA VITA DESIDERATA (Nolo)
Fonte: ufficio stampa Sogemi
