Attualità
Bentornati in città: la frutta è la miglior alleata contro lo stress da rientro
Dall’uva ricca di melatonina alle pesche depurative: i frutti di stagione aiutano corpo e mente

Il controesodo è ormai alle spalle: valigie disfatte, uffici pieni, sveglie puntate di nuovo all’alba. Ma insieme alla nostalgia delle vacanze, il ritorno in città porta con sé anche piccoli fastidi come stress, malumore e qualche chilo di troppo conquistato tra aperitivi e gelati. La buona notizia? La frutta può diventare la compagna ideale per affrontare il rientro con energia e buonumore.
Prendiamo ad esempio l’uva, la regina di fine estate: dolce, succosa e… rilassante! Le sue sostanze, tra cui la melatonina e la vitamina B6, possono aiutare chi si sente nervoso, insonne o semplicemente “fuori ritmo” dopo giorni di vacanza. E se il benessere passa anche per l’aspetto, non mancano le vitamine A e C, che proteggono i vasi sanguigni e fanno da scudo contro i radicali liberi.
Le pesche invece sembrano nate apposta per “ripulire” dopo gli stravizi sotto l’ombrellone: ricche di betacarotene, aiutano reni e intestino a rimettersi in moto. E la linea ringrazia: una pesca grande fornisce solo 60 calorie, con tutto il gusto dell’estate.
Poi ci sono le mele, frutti semplici ma geniali: contengono sostanze rilassanti naturali, aiutano a regolare il colesterolo e, grazie al buon contenuto di potassio, sono perfette per chi vuole rientrare in forma senza rinunciare al piacere di sgranocchiare. Le pere non sono da meno: ricche di acqua, fibra e zuccheri semplici, saziano senza appesantire e sono un toccasana per gli intestini pigri.
Il bello della frutta è che, oltre a coccolare l’umore stimolando la serotonina – il cosiddetto “ormone della felicità” – riesce anche a trasformare la tavola in un alleato per ritrovare equilibrio e leggerezza. In altre parole: invece di rimpiangere la spiaggia, basta portare in tavola un cesto di frutta fresca per sentirsi già un po’ più in vacanza.
