Dole e Rijk Zwaan fra i vincitori dell’Asia Fruit Awards

Premiate rispettivamente con il “Marketing Campaign of the Year” e l’ “Impact Award”

Dole e Rijk Zwaan fra i vincitori dell’Asia Fruit Awards

Il principale distributore di banane in Cina, Dole China, e l’azienda leader nel settore delle sementi Rijk Zwaan sono stati i grandi protagonisti degli ASIA FRUIT AWARDS 2025, uno dei riconoscimenti più prestigiosi del settore ortofrutticolo in Asia. La cerimonia si è svolta ieri all’ASIA FRUIT LOGISTICA, la fiera di riferimento per i prodotti freschi che ogni anno richiama a Hong Kong aziende e operatori da tutto il continente. Oltre a Dole e Rijk Zwaan, sono stati premiati anche City Fresh Fruit, importatore e distributore thailandese con il Importer of the Year e Central Retail Vietnam, uno dei principali rivenditori alimentari multiformato del Paese che si è aggiudicato il Produce Retailer of the Year.
Gli ASIA FRUIT AWARDS vengono assegnati in quattro categorie: “Marketing Campaign of the Year”, “Importer of the Year”, “Produce Retailer of the Year”, e “Impact Award”, quest’ultimo pensato per valorizzare chi contribuisce in modo significativo allo sviluppo del settore in Asia.

Marketing Campaign of the Year: Dole China
Dole China ha conquistato il premio con una campagna davvero memorabile, pensata per celebrare i 125 anni delle banane Dole. L’iniziativa ha puntato tutto su collaborazioni di grande impatto, unendo i suoi prodotti a brand globali come i Minions, McDonald’s e persino eventi sportivi di rilievo.
La campagna su larga scala ha promosso il suo messaggio principale: “Scegli Dole per banane eccellenti”. Per trasmetterlo, l’azienda ha adottato una strategia su più fronti:
• partnership con marchi internazionali di grande richiamo,
• attività mirate nei punti vendita,
• nuove occasioni di consumo,
• sponsorizzazioni legate allo sport.

Nel 2024, ad esempio, Dole ha lanciato la Dole Sweetio in co-branding con il film Cattivissimo Me 4, con confezioni dedicate ai Minions in edizione limitata. Il progetto ha coinvolto anche grandi catene retail come Ole’ e Aeon, che hanno ospitato promozioni a tema e concorsi per assistere a proiezioni esclusive del film. Sempre nell’estate dello stesso anno, è nata una collaborazione con McDonald’s Cina, che ha portato al lancio del Dole Sweetio Banana McFlurry in oltre 8.000 punti vendita, supportato da campagne promozionali integrate. Parallelamente, Dole ha legato le sue banane al mondo dello sport, sottolineando i benefici nutrizionali della varietà Sweetio, ricca di vitamina B6 e potassio. L’azienda ha così sponsorizzato oltre 20 eventi, tra cui la Maratona di Wuxi e la Supercoppa di Shanghai, posizionando il frutto come “alleato ideale” per gli sportivi.
Secondo John Hey, direttore di Asiafruit Magazine, questa campagna ha reso il marchio ancora più riconoscibile in Cina, trasformando la Dole Sweetio Banana in un vero fenomeno virale e stimolando l’intero mercato verso una maggiore valorizzazione del prodotto.

Ritirando il premio, Leo Li, direttore vendite nazionale di Dole China, ha sottolineato come il riconoscimento sia un tributo sia agli agricoltori, che con il loro lavoro sostengono la qualità del brand, sia al team che ha saputo innovare e creare collaborazioni strategiche.

Impact Award: Rijk Zwaan
L’altro grande protagonista della cerimonia è stato Rijk Zwaan, che ha ricevuto l’Impact Award per il suo impegno concreto nello sviluppo di soluzioni agricole su misura per l’Asia.
L’azienda di sementi si è distinta per aver investito nella ricerca di varietà adatte ai climi locali di mercati come Vietnam, Cina e India, contribuendo non solo a migliorare la produttività ma anche a favorire pratiche agricole più sostenibili.
Un esempio è il centro di ricerca e sviluppo aperto nel 2024 a Dalat, in Vietnam, pensato per accelerare la creazione di varietà adatte ai coltivatori del Sud-Est asiatico e accompagnare la transizione verso tecniche di coltivazione più moderne.
In Cina, Rijk Zwaan ha portato una piccola rivoluzione: ha sviluppato varietà di pomodoro rosso capaci di resistere all’inverno, in un mercato dominato da sempre dal pomodoro rosa. Inoltre, ha assicurato una fornitura costante durante tutto l’anno di altri ortaggi come cetrioli, melanzane e peperoncini. L’azienda è cresciuta anche in Giappone e Corea del Sud, dove ha costruito una serra hi-tech per pomodori, lattuga, cetrioli e peperoni, con spazi dedicati alla ricerca e alle dimostrazioni.
Ma il contributo di Rijk Zwaan non si ferma alla genetica: l’azienda organizza giornate in campo, programmi formativi e supporto tecnico ai produttori, collaborando al contempo con partner e distributori per introdurre nuove esperienze di consumo. Un esempio è la collaborazione con Dole China per portare in Asia i peperoni Sweet Palermo, o quella con AquaGreen a Hong Kong, dedicata allo sviluppo di prodotti coltivati in idroponica su misura per il mercato locale.

Ritirando il premio, Jan Doldersum, responsabile della catena e della vendita al dettaglio di Rijk Zwaan, ha ricordato il valore più profondo di questo riconoscimento: creare un impatto reale. Un impatto che significa migliorare la vita degli agricoltori con genetiche più performanti, offrire alla società uno stile di vita più sano e contribuire alla sostenibilità del pianeta con soluzioni innovative. (bf)

Fonte: ufficio stampa Asia Fruit Logistica