Enjoy Dolce frutta, una campagna per promuovere la frutta fresca made in EU

Degustazioni, eventi e iniziative educative tra Italia e Germania

Enjoy Dolce frutta, una campagna per promuovere la frutta fresca made in EU

Enjoy Dolce Frutta è la campagna europea attuata dalla OP Melodia e cofinanziata dalla Comunità Europea per valorizzare la frutta fresca made in UE mettendo in risalto il gusto, la qualità e i benefici nutrizionali di prodotti come fragole, kiwi, clementine, nettarine, ciliegie e uva. Il progetto si rivolge ai consumatori di Italia e Germania, promuovendo l'importanza di un'alimentazione sana e sostenibile. 
Attraverso degustazioni, eventi e iniziative educative, Enjoy Dolce Frutta punta a diffondere una maggiore consapevolezza sulla stagionalità e sui metodi di coltivazione rispettosi dell’ambiente, incentivando scelte alimentari più salutari e consapevoli. L'obiettivo generale principale è quello di migliorare la competitività del settore agricolo dell'UE aumentando il consumo di frutta dell'UE, soprattutto in Italia e Germania, informando ed educando i consumatori sul valore e l’attrattiva della frutta nella dieta quotidiana.  

Attraverso Enjoy Dolce Frutta, inoltre, è possibile vincere un esclusivo zainetto porta pranzo. Per farlo basta collegarsi, entro il 15 febbraio 2026, al sito enjoydolcefrutta.eu e rispondere a 8 semplici domande sul consumo di frutta italiana ed europea

Fonte: Ufficio Stampa OP Melodia

La campagna è attuata dalla OP Melodia, una delle principali organizzazioni di produttori ortofrutticoli del Sud Italia, che unisce tradizione e innovazione per garantire frutta di alta qualità. Con oltre 1.500 ettari coltivati e un'ampia gamma di prodotti stagionali, OP Melodia si distingue per il forte impegno verso pratiche agricole sostenibili che rispettano l’ambiente e sostengono la biodiversità. I suoi processi di produzione, mirati a offrire prodotti freschi e nutrienti, rispecchiano l'eccellenza italiana e il legame con il territorio, contribuendo a un'agricoltura che unisce qualità e responsabilità ambientale. (lg)

“Finanziato dall'Unione europea Le opinioni espresse appartengono tuttavia al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o di REA Né l'Unione europea né l'amministrazione erogatrice possono esserne ritenute responsabili”.