Il sempre giovane KIKU®: un marchio che cresce e ispira

Raccolta a pieno ritmo

 Il sempre giovane KIKU®: un marchio che cresce e ispira

KIKU è un marchio presente sugli scaffali di tutto il mondo da oltre 20 anni. Eppure – o forse proprio per questo – continuano ad essere realizzati nuovi impianti, soprattutto in Germania. Rainer Wielatt di SalemFrucht, Lago di Costanza, dichiara: « È una gioia ricevere richieste già all’inizio della stagione. Questo marchio è ormai affermato, e per questo incoraggiamo i nostri produttori a piantare.»
Jürgen Braun, amministratore delegato di ADEMA (prima KIKU): «Anche altri Paesi stanno seguendo questa strada – è un piacere offrire ai consumatori una mela così straordinaria. Abbiamo sviluppato alcuni temi chiave che presenteremo alle prossime fiere come Fruit Logistica di Berlino e Fruchtwelt di Friedrichshafen.»

KIKU – Più di una semplice mela
KIKU rappresenta freschezza, energia e gioia di vivere – molto più di uno spuntino. Il marchio unisce alimentazione sana, passione sportiva e impegno sociale in una filosofia chiara: gustare con consapevolezza, vivere in modo attivo e assumersi responsabilità.

Ricette / Alimentazione sana
In KIKU il tema dell’alimentazione sana riveste un ruolo centrale. La mela è simbolo di energia naturale e qualità della vita. Con idee di ricette e consigli nutrizionali, KIKU mostra quanto sia facile integrare un’alimentazione equilibrata nella vita quotidiana – come
spuntino, parte di un pasto bilanciato o ingrediente creativo in cucina.
 

Atleti KIKU
KIKU e lo sport sono inseparabili. Attraverso la collaborazione con atlete e atleti di varie discipline – dallo sci all’arrampicata, fino al trail running – KIKU esprime in modo autentico i propri valori: impegno, resistenza e passione.
Tra gli atleti KIKU figurano Daniel Jung, affermato trail e ultrarunner altoatesino, insieme ai due medagliati olimpici Omar Visintin (Snowboard Cross) e la slittinista su pista artificiale Andrea Vötter. In Germania, KIKU è rappresentata da figure di spicco come Simon Stiebjahn, mountain biker professionista, campione tedesco e campione europeo.
KIKU partecipa inoltre a numerosi eventi sportivi – dall’“Ötzi Trailrun” in Val Venosta, al Kids Ski Event “Slalissimo”, alla Coppa del Mondo di Snowboard a Carezza, fino a vari camp estivi per bambini che praticano tennis, calcio e pallamano. Queste iniziative promuovono non solo il movimento, ma anche lo spirito di squadra, la gioia e il fair play – valori che KIKU vive ogni giorno.
Inoltre, KIKU sostiene come sponsor diversi eventi e iniziative sportive in cui la gioia del movimento e uno stile di vita sano sono al centro dell’attenzione.

“KIKU Social” – Impegno sociale
Oltre allo sport e all’alimentazione, l’impegno sociale è un pilastro fondamentale della filosofia KIKU. Il marchio sostiene regolarmente progetti e organizzazioni sociali, in particolare quelli dedicati ai bambini e alle famiglie. Particolare attenzione è rivolta alle iniziative per i bambini con sindrome di Down e ai progetti che promuovono inclusione e gioia di vivere. (lg)

Fonte: Ufficio Stampa KIKU