Dal campo
Selex Gruppo Commerciale: online il 12° Bilancio di Sostenibilità
Responsabilità e innovazione al centro della strategia per un futuro più sostenibile

Gruppo Selex pubblica la dodicesima edizione del Bilancio di Sostenibilità, il documento che racconta l’impegno congiunto della Centrale e delle 18 Imprese Socie nel generare valore economico, sociale e ambientale. Attivazioni e azioni concrete e misurabili, con al centro i territori e le comunità in cui Selex Gruppo Commerciale opera.
“Sono felice di presentarvi la nostra dodicesima edizione del Bilancio di Sostenibilità – dichiara Maniele Tasca, Direttore Generale Gruppo Selex – un traguardo importante che conferma la nostra visione di imprese orientate al futuro, capaci di coniugare il radicamento al territorio e la responsabilità verso le comunità e l’ambiente in cui operiamo, con l’evoluzione delle nostre organizzazioni.” Il Bilancio 2024, ispirato agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030, si sviluppa in sei pilastri strategici: Persone, Clienti, Territorio, Ambiente, Fornitori e Prodotti a Marca del Distributore.
Sostenibilità integrata e risultati tangibili
Nel 2024 Gruppo Selex ha continuato ad investire nella sostenibilità. Con la Commissione RSI (Responsabilità Sociale d’Impresa) come motore di confronto e innovazione, il dialogo tra Centrale e Imprese Socie si è tradotto in progetti concreti. Tra questi, “Il punto vendita sostenibile”, nato con il supporto del Politecnico di Milano e partner specializzati, definisce nuovi standard per negozi efficienti, a basso impatto ambientale. “Il nostro approccio si fonda su un modello che unisce strategie condivise a livello nazionale e valorizzazione delle singole identità locali – sottolinea Alessandro Revello, Presidente di Gruppo Selex –. I risultati raccontati in questo Bilancio sono il frutto di scelte comuni e dell’autonomia imprenditoriale delle nostre Imprese Socie, capaci di rispondere con efficacia alle esigenze del territorio.”

Valore per le comunità e per l’ambiente
Gruppo Selex ha destinato oltre 11 milioni di euro in iniziative a beneficio delle comunità locali, in collaborazione con enti e associazioni del Terzo Settore in ambito sociale, sportivo e culturale. L’impegno cresce del +2,3% rispetto all’anno precedente, a conferma di una strategia orientata alla creazione di valore condiviso. Accanto a queste iniziative si inserisce il progetto “Tutti in Campo” progetto che mobilita risorse per promuovere lo sport anche come strumento d’inclusione. Nel 2024 il valore delle attrezzature donate alle Associazioni Sportive dilettantistiche è stato pari a circa 3,5 milioni di euro. Sul fronte ambientale, prosegue il programma di sostenibilità del packaging della Marche del Distributore del Gruppo, che ha portato a una riduzione significativa dell’impatto degli imballaggi, grazie alla sostituzione di materiali vergini con riciclati, alla conversione verso soluzioni riciclabili e all’eliminazione degli imballi non essenziali.
A questo risultato si affianca la crescita delle performance energetiche di Gruppo Selex, grazie all’aumento di produzione (+18%) degli impianti fotovoltaici nel 2024 rispetto all’anno precedente.
Parallelamente, la Centrale Selex ha raggiunto la neutralità delle emissioni indirette (Scope 2) grazie all’utilizzo esclusivo di energia elettrica verde certificata, consolidando l’impegno nella costruzione di un modello di business sostenibile, integrato e a basse emissioni.
Persone e competenze per il futuro
Al centro del percorso di sostenibilità ci sono le persone.
Nel 2024 la Centrale ha potenziato le attività di formazione, aumentando del +17% le ore rivolte alle Imprese Socie, con l’obiettivo di sviluppare competenze e collaborazione attiva, diffondendo nel contempo la cultura della sostenibilità a tutti i livelli dell’organizzazione. Con il 12° Bilancio di Sostenibilità, Gruppo Selex conferma una strategia che integra responsabilità economica, sociale e ambientale come elementi centrali del proprio modello d’impresa. Un percorso collettivo che valorizza l’autonomia delle Imprese Socie e rafforza il ruolo del Gruppo come attore di riferimento nella grande distribuzione italiana, impegnato nella costruzione di un futuro sostenibile per le comunità e i territori in cui opera. (aa)
Fonte: Ufficio stampa Selex



















