Dal campo
Produzione mondiale di frutta e verdura a quota 1,96 miliardi di tonnellate
La Cina resta il primo produttore con il 40% del totale

Secondo gli ultimi dati diffusi dal servizio statistico della Fao, FAOSTAT, la produzione globale di frutta e verdura ha raggiunto quota 1,966 miliardi di tonnellate nel 2023, in crescita dell’1,5% rispetto all’anno precedente, come riporta il sito spagnolo F&H.
La Cina si conferma leader incontrastata, con 769 milioni di tonnellate, pari al 40% del totale mondiale, nonostante un leggero calo rispetto ai 789 milioni del 2022. Al secondo posto figura l’India, che con 213 milioni di tonnellate copre l’11% della produzione globale, in flessione rispetto ai 245 milioni dell’anno precedente. Chiudono il podio gli Stati Uniti, stabili a 65 milioni di tonnellate, pari al 3% del totale.
Nella graduatoria dei principali produttori seguono Turchia (53,4 milioni, -4% sul 2022) e Brasile (46,3 milioni, +3,5%). Completano la top ten Messico, Russia, Egitto, Indonesia e Ucraina.
La Spagna si colloca invece all’undicesimo posto, con una produzione di 29,1 milioni di tonnellate, comprendente frutta e verdura fresca, uva da vino e pomodori destinati all’industria di trasformazione. I dati, diffusi da FAOSTAT ed elaborati da Fepex, confermano il ruolo di Madrid come player di primo piano nello scenario europeo, pur restando fuori dalla top ten mondiale. (bf)
