“Brutti e Contenti”: gli agrumi imperfetti diventano i protagonisti di Halloween

La linea di All Citrus con packaging giocoso per ridurre gli sprechi

“Brutti e Contenti”: gli agrumi imperfetti diventano i protagonisti di Halloween

All Citrus lancia una campagna speciale per la linea di agrumi “Brutti e Contenti”, il progetto dedicato alla valorizzazione della frutta con difetti estetici ma dalle qualità organolettiche intatte.
La linea nasce con un obiettivo chiaro: ridurre gli sprechi, dando nuova vita a quegli agrumi che, pur non rispondendo ai canoni estetici richiesti dal mercato, conservano tutto il gusto, la freschezza e la naturalità che li contraddistinguono. Con l’arrivo dell’autunno, gli agrumi Brutti e Contenti diventano gli “Agrumi di Halloween: buoni da paura!”, grazie a un packaging giocoso che richiama simpatici mostriciattoli perfetti per portare colore, ironia e sostenibilità sugli scaffali della GDO.
“Con questa iniziativa vogliamo unire due messaggi importanti: il primo è che la bontà di un frutto non si misura dall’aspetto; il secondo è che la frutta può diventare anche un’occasione di gioco e creatività, soprattutto in momenti come Halloween, quando il consumo di prodotti a tema è in forte crescita” – spiega Daniele Campagnaro, Amministratore Unico di ALL CITRUS.

Il messaggio di All Citrus si inserisce in un tema urgente. Secondo l’ultimo Rapporto Coop 2025, per il 67% degli italiani la crisi climatica rappresenta la principale minaccia per il futuro dell’agricoltura, mentre oltre la metà dei consumatori ha già notato un peggioramento della qualità estetica dei prodotti ortofrutticoli. Eventi atmosferici estremi, siccità e la necessaria riduzione dei trattamenti fitosanitari stanno rendendo sempre più difficile produrre frutti “perfetti” dal punto di vista estetico.
Parallelamente, il tema dello spreco alimentare resta centrale: in Italia, lo spreco domestico è pari a oltre 555 grammi a settimana per persona, con la frutta fresca tra le categorie più colpite. Complessivamente, tra filiera e consumi finali, lo spreco vale circa 14,1 miliardi di euro l’anno, ovvero 4,5 milioni di tonnellate di cibo che finiscono inutilizzati. Recuperare e valorizzare frutti esteticamente imperfetti significa, quindi, non solo ridurre gli scarti ma anche offrire una risposta concreta alle sfide poste dal cambiamento climatico e dalle nuove sensibilità dei consumatori.

Lo stesso Rapporto Coop 2025 fotografa, infatti, un’evoluzione significativa nelle abitudini alimentari: l’ortofrutta è il comparto che guida la crescita della GDO (+3,8% a valore nei primi sei mesi del 2025), mentre aumentano le preferenze per prodotti biologici (+4,8%) e per alternative vegetali (+20,9%). Cresce anche il numero di consumatori che si dichiarano “innovativi” o aperti alla sperimentazione, segno che il mercato chiede sempre più prodotti sani, sostenibili e coerenti con i propri valori.
Per la Grande Distribuzione, la linea “Brutti e Contenti” non è quindi solo una proposta stagionale originale, ma un progetto che combina valore commerciale e responsabilità sociale, con un posizionamento comunicativo accattivante e capace di coinvolgere grandi e piccoli.
Grazie alla forte riconoscibilità del packaging, che unisce la simpatia degli agrumi mostriciattolo – perfetti per Halloween – a un messaggio etico e positivo, il consumatore finale può vivere un’esperienza d’acquisto nuova: festosa, gustosa e sostenibile. (aa)

Fonte: Ufficio stampa All Citrus