New Factor guida i consumatori dalla confezione all’albero del noce

Con il concorso “Ti Affido un Noce” diventano protagonisti della filiera

New Factor guida i consumatori dalla confezione all’albero del noce

La XXI Giornata della Noce, evento iconico di New Factor SpA, accende i riflettori sulla filiera delle Noci di Romagna, eccellenza del territorio e simbolo di sostenibilità. A fare da cornice i noceti dell’Azienda Agricola San Martino di Forlì, trasformati per un giorno in un palcoscenico agricolo unico. Gli ospiti hanno potuto assistere dal vivo alla raccolta meccanizzata, alla smallatura e alle prime fasi della lavorazione, scoprendo l’impegno e la competenza che stanno dietro a un frutto fresco e distintivo.

Grandi protagonisti soprattutto i consumatori finali coinvolti direttamente grazie al concorso “Ti Affido un Noce”, promosso da New Factor per avvicinarli alla filiera. L’iniziativa, attiva dal 15 ottobre 2024 al 31 marzo 2025, ha coinvolto migliaia di famiglie che hanno acquistato le confezioni di Noci di Romagna in guscio da 500 g, dando loro la possibilità di vincere un week-end al Borgo Condé Wine Resort e, soprattutto, l’affidamento onorario di un albero di noce con targa personalizzata.

Un’esperienza simbolica ma concreta, che ha permesso di “adottare” un pezzo di filiera e di viverne i valori di qualità, territorio e sostenibilità. Una filiera strutturata e in crescita.

Dal 1997, grazie all’intuizione di Alessandro Annibali, Amministratore Delegato di New Factor, la filiera delle Noci di Romagna è passata da progetto pionieristico a realtà organizzata con 25 aziende agricole e circa 500 ettari coltivati. Con il progetto “In-Noce” (2017-2025) la produzione ha raggiunto le 800-1.000 tonnellate annue, ma l’obiettivo è arrivare a 2.500 tonnellate attraverso la creazione di un consorzio nazionale della noce che coinvolgerà anche nuovi produttori dal Veneto.

L’azienda ha investito in impianti di lavorazione da 5 tonnellate l’ora e in un processo di essiccazione delicata che preserva freschezza e proprietà nutrizionali. Parallelamente porta avanti pratiche agricole sostenibili, con riduzione dei pesticidi, impianti fotovoltaici, riciclo delle acque di lavorazione e controlli qualità a 360°.
«La Giornata della Noce è nata per raccontare la nostra filiera e i suoi valori» – ha sottolineato Alessandro Annibali – «Il concorso Ti Affido un Noce ha aggiunto quest’anno una dimensione esperienziale unica, permettendo ai consumatori di sentirsi parte di questo progetto e di condividere la passione che ci guida».

L’azienda adotta pratiche agronomiche attente alla sostenibilità, con controlli qualità a 360° dal campo al packaging, limiti sui residui di pesticidi ben al di sotto dei limiti di legge e attenzione alla certificazione delle aziende agricole partner. L’impianto fotovoltaico e il riciclo delle acque di lavorazione testimoniano l’impegno verso l’ambiente e l’economia circolare.

Anche Carlo Mangini, consigliere con delega allo sviluppo commerciale e marketing, ha ribadito: «La filiera della Noce di Romagna è un esempio di come innovazione e collaborazione possano generare valore. Con il futuro consorzio rafforzeremo la competitività della noce italiana e promuoveremo nuove occasioni di consumo».

Con la XXI Giornata della Noce, New Factor conferma il proprio ruolo di motore della nocicoltura nazionale, celebrando non solo l’avvio della raccolta ma anche il percorso fatto di innovazione, sostenibilità e radicamento territoriale. Una storia che continua a mettere radici nel futuro.