Attualità
Dal welcome coffee al business lunch: Il Carrello celebra l’ortofrutta italiana
Un viaggio gastronomico su 12 ricette per incorniciare un percorso tra sapori, territori e qualità delle produzioni

La prima edizione de Il Carrello Frutta & Verdura - L'Atlante del Retail, l’evento firmato IFN e Agroter, ha preso il via ieri con un programma ricco di contenuti, confronti e networking di qualità. Oltre 120 manager della Gdo, in rappresentanza di più di 70 insegne nazionali, si sono incontrati per condividere numeri, visioni e prospettive sul futuro dell’ortofrutta italiana.

L’accoglienza è iniziata alle 9.30 con un welcome coffee curato da Kikokà. L’azienda ha proposto i suoi kiwi gialli in purezza, accompagnati da biscotti, succhi e bevande calde, creando un’atmosfera informale ideale per i primi scambi tra i partecipanti, in attesa del convegno dedicato alla presentazione della prima edizione dell’Atlante della Distribuzione italiana di Frutta & Verdura.

Il percorso gastronomico è poi proseguito con un business lunch che ha coinvolto 450 delegati del mondo produttivo, dei servizi delle aziende partner, insieme ai manager della Grande distribuzione organizzata.

Il pranzo, particolarmente ricco e curato, è stato sostenuto da 14 realtà di primo piano del settore e impreziosito da 12 ricette realizzate con i prodotti ortofrutticoli delle aziende partecipanti, grazie al contributo dei partner tecnici.

Il menu ha trasformato l’ortofrutta in un vero e proprio viaggio sensoriale. Si è cominciato con le proposte di AOP CSC Lazio, che ha celebrato la semplicità del pomodoro.

OP Geofur ha portato in tavola l’eleganza del Radicchio di Verona IGP

L’Orto di Eleonora ha raccontato la Sardegna con carciofo, fregola e bottarga

La Grande Bellezza Italiana ha unito territorio e raffinatezza grazie al cavolfiore IGP e all'immancabile radicchio

Futuragri ha completato il percorso con una trilogia di zuppe ispirate alla tradizione

Tra i secondi, Funghi di Treviso ha richiamato la cucina veneta con polenta e funghi

Agripeppe ha valorizzato la purezza del peperone Sweet Palermo arrosto con aceto balsamico di Modena

Natura Nuova con uno stand ricco e colorato ha proposto un tocco contemporaneo con il tofu glassato

Il pranzo si è chiuso all’insegna della freschezza e del colore: OP Armonia ha offerto spicchi di Dolce Clementina

Spreafico & Del Monte dolcezza tropicale hanno deliziato i delegati con spiedini di ananas

Jingold ha colorato il foyer con il vivace kiwi rosso

Infine, Unitec ha reinterpretato la tradizione con un panettone innovativo arricchito dalle sue ciliegie selezionate con tecnologie non distruttive

Un’occasione che ha saputo unire networking e scoperta del patrimonio ortofrutticolo italiano, trasformando ogni assaggio in un piccolo viaggio tra territori, sapori e qualità delle produzioni nazionali.



















