Attualità
Fondazione Battagliola, dalla Bassa Bresciana un esempio di impegno sociale
Donazioni, progetti e collaborazioni: il 2025 all’insegna del sostegno al territorio e alla comunità

La Fondazione Giovanni e Orsolina Battagliola – ETS, espressione dei valori solidali de La Linea Verde Società Agricola S.p.A, rinnova e prosegue il suo impegno a sostegno delle persone e della comunità confermandosi un punto di riferimento per la promozione della solidarietà e della coesione sociale nella Bassa Bresciana. In continuità con l’impegno sostenuto lo scorso anno, anche nel 2025 il Gruppo La Linea Verde, insieme alla Fondazione Battagliola, ha sostenuto il territorio attraverso donazioni, progetti condivisi e collaborazioni con le associazioni locali, affiancando a queste iniziative anche la fornitura di prodotti aziendali che hanno garantito un gustoso e sano ristoro ai partecipanti di numerosi eventi.
Costituita nel 2018 per diffondere la cultura del dono e sostenere chi opera per il bene comune, la Fondazione ha progressivamente ampliato nel corso degli anni gli interventi a favore di enti e associazioni locali, con l’obiettivo di accompagnare e rafforzare il lavoro di chi ogni giorno costruisce relazioni di prossimità, accoglienza e crescita condivisa.
“La solidarietà è un valore che si costruisce nel tempo, attraverso relazioni autentiche e gesti concreti. Con la Fondazione abbiamo voluto dare forma a un impegno condiviso, che nasce dal territorio e torna al territorio, sostenendo chi ogni giorno lavora per costruire comunità e futuro” dichiara Domenico Battagliola, CEO del Gruppo La Linea Verde e Presidente della Fondazione.
Nel corso dell’anno, la Fondazione ha contribuito a iniziative che esprimono in modo concreto la sua missione: dal programma Progetti del Cuore, che ha permesso di donare un automezzo destinato al trasporto di persone fragili, al sostegno alla LILT Brescia APS con la partecipazione alla Pigiama Run 2024, fino alle collaborazioni con associazioni come Pro Loco Manerbio, Noi con Voi per Manerbio e Assoverde Santa Lucia ODV per manifestazioni che animano la vita cittadina, tra cui Manerbio Nerd, Manerbio Graffiti, Stramanerbio, Lo Sbarazzo e l’iniziativa “Il respiro della terra” rivolta agli utenti della RSA di Manerbio.

Non è mancato l’impegno nel mondo dello sport, con il sostegno a numerose associazioni dilettantistiche del territorio che promuovono valori di partecipazione, impegno e inclusione.
L’attività della Fondazione si distingue per la capacità di valorizzare le reti locali, favorendo un dialogo costante tra le istituzioni, a partire dall’Amministrazione comunale e, grazie alla collaborazione diretta con l’Ambito 9 (che raggruppa i venti Comuni della bassa bresciana centrale), con associazioni e cittadini. Un impegno che nel 2025 si è arricchito di nuovi progetti di respiro più ampio, come la promozione del Torneo di tennis DimmidiSì - Memorial Maurizio Bonandrini, il sostegno alla ASD DimmidiSì Cycling Team che conta tra i propri soci il campione mondiale di ciclismo nella categoria trapiantati Ermanno Manenti e promuove attività dedicate ai ragazzi nell’ambito dell’Hand-bike, l’adesione all’Alleanza per la Cultura promossa da Fondazione Brescia Musei e la collaborazione con Progetto Scuolaba, ora Centro Rieducativo per l’Autismo e le Neurodivergenze della Cooperativa Il Gabbiano Onlus, che accompagna circa settanta bambini e ragazzi con diagnosi di autismo, offrendo percorsi personalizzati e supporto alle famiglie. Con l’iscrizione al RUNTS (il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) e la nuova sede operativa a Manerbio, la Fondazione Giovanni e Orsolina Battagliola rafforza il proprio legame con la comunità locale e conferma la volontà di promuovere una solidarietà radicata, partecipata e generativa, capace di creare valore duraturo per le persone e per il territorio.
Sempre tramite la sinergia nelle relazioni della Fondazione, l’azienda manerbiese ha potuto donare le proprie eccedenze alimentari attraverso accordi con importanti e primarie ONLUS del settore, tra cui il Banco Alimentare Lombardia, che erogano pasti a famiglie in difficoltà.
“Continueremo con determinazione la missione della Fondazione Giovanni e Orsolina Battagliola fedeli ai princìpi statutari ed assolvendo al compito che abbiamo voluto assumerci, offrendo il nostro sostegno con particolare attenzione all’inclusività sociale della persona, come condiviso con la presidenza” ha concluso Gian Paolo Seniga, procuratore e coordinatore della Fondazione. (aa)
Fonte: Ufficio stampa La Linea Verde Società Agricola S.p.A



















