Massimiliano Silvestri ha lasciato Lidl per Aldi?

Secondo indiscrezioni, il passaggio è previsto per il primo semestre del 2026

Massimiliano Silvestri ha lasciato Lidl per Aldi?

In Italia i discount continuano a crescere, anche se iniziano a mostrare segnali di rallentamento. Il fenomeno coinvolge tutti gli operatori, pur con intensità differenti e partendo da situazioni molto diverse, come dimostrano i casi di Lidl e Aldi. In questo scenario, il passaggio di Massimiliano Silvestri da Lidl ad Aldi, previsto per il primo semestre del 2026 secondo ItaliaOggi, potrebbe contribuire a ridefinire gli equilibri del settore.

La scelta del manager appare orientata alla continuità all’interno del mondo dei discount, un canale che conosce profondamente e in cui operano le due insegne entrambe di origine tedesca. Quanto a Carrefour, la nuova gestione targata NewPrinces potrebbe prevedere un maggiore coinvolgimento operativo del presidente esecutivo Angelo Mastrolia; inoltre, la stessa cessione delle attività italiane da parte del gruppo francese potrebbe aver influito sulla decisione di Silvestri di lasciare Lidl a fine novembre 2025, riporta ancora ItaliaOggi. Esselunga, guidata da Marina Caprotti, sembra invece avere un assetto interno già definito. Il passaggio ad Aldi rappresenta dunque una naturale continuità per Silvestri, che vanta una lunga esperienza nel comparto: entrato in Lidl nel 2002 in Germania e trasferito l’anno successivo in Italia come amministratore delegato vendite, ha poi assunto la presidenza di Lidl Italia nel 2019. (lg)