Dalla distribuzione
Realco avvia la composizione negoziata per affrontare la crisi
L’azienda sospende il pagamento dei debiti pregressi e garantisce solo gli approvvigionamenti correnti

Realco ha deciso di ricorrere alla composizione negoziata della crisi d’impresa, uno strumento che consente di sospendere temporaneamente le azioni legali dei creditori e tentare una ristrutturazione dei debiti. L’iniziativa, comunicata direttamente ai fornitori tramite una lettera firmata dal presidente e amministratore delegato Andrea Artoni, si inserisce in un contesto di difficoltà finanziarie crescenti. “Nell’ambito del progetto di piano di risanamento e delle proiezioni effettuate – si legge nella lettera – ci sono solide indicazioni che Realco potrà formulare una proposta adeguata e rispettosa per il soddisfacimento dei vostri crediti” (fonte: reggioonline.com).
La Camera di Commercio dell’Emilia ha nominato come esperto indipendente Bruno Bartoli, che ha formalmente accettato l’incarico il 18 novembre. Contestualmente, sono scattate le misure protettive sul patrimonio dell’azienda, mentre i vertici di Realco hanno sospeso il pagamento delle fatture pregresse. Da questo momento in avanti saranno saldati solo gli approvvigionamenti correnti, necessari a garantire la continuità della fornitura dei prodotti nei 130 negozi a insegna Sigma, Ecu ed Economy.
Secondo la comunicazione inviata ai fornitori il 12 novembre, Realco genera un fatturato annuo superiore ai 200 milioni di euro, ben al di sotto dei 360 milioni registrati nel 2020 e dei 340 milioni del 2023. Il calo non è legato soltanto alla chiusura dei punti vendita di Donatella Prampolini: dal 1° novembre tutti i 94 dipendenti della sede centrale di Pieve sono in cassa integrazione straordinaria per un periodo di un anno. La composizione negoziata, già sperimentata in altre realtà reggiane come Landi Renzo e Meta System – quest’ultima senza successo –, permette alle imprese in difficoltà di negoziare con i creditori con il supporto di un esperto indipendente, bloccando nel frattempo le pretese legali. (aa)



















