BCE vs PROTEZIONISMO

BCE vs PROTEZIONISMO
La Banca Centrale Europea (BCE) dedica ampio spazio alla valutazione delle tendenze mondiali in materia di protezionismo. Partendo da un distinzione tra misure (ad esempio tariffarie e non tariffarie) e spinte protezionistiche, la BCE sottolinea come a oggi “non esistano prove importanti di un aumento delle prime ma allo stesso tempo si riscontrano segnali chiari di un'intensificazione delle seconde in determinate Regioni del Mondo. La BCE sottolinea inoltre che l’impatto del protezionismo sulla crescita economica e sul benessere delle persone è sostanzialmente negativo ma la sua entità varia notevolmente da un Paese all'altro e dipende in misura fondamentale dal contesto macroeconomico. Dunque contro le crescenti spinte protezionistiche serve una maggiore vigilanza.