Dal bergamotto alla clementina: le caramelle Silagum portano la Calabria a Colonia

I bonbon artigianali a base di frutta calabrese conquistano buyer e visitatori all’Anuga 2025

Dal bergamotto alla clementina: le caramelle Silagum portano la Calabria a Colonia

Le caramelle calabresi Silagum sono state tra le protagoniste più apprezzate dell’edizione 2025 di Anuga, la prestigiosa fiera internazionale dell’agroalimentare tenutasi a Colonia. Letteralmente andate a ruba, hanno incantato il pubblico europeo con la loro dolcezza autentica e i gusti tipici del territorio.
Dalla freschezza del limone di Rocca Imperiale al profumo intenso del bergamotto reggino, passando per la liquirizia pura e le clementine della Piana, ogni caramella ha raccontato un frammento di Calabria. I visitatori hanno espresso entusiasmo per la qualità artigianale e la capacità di Silagum di trasformare ingredienti locali in piccoli capolavori di gusto.

Presenti allo stand C052 del Padiglione 11.2, le caramelle Silagum non sono rimaste ferme: hanno “passeggiato” nelle mani dei tantissimi visitatori, diffondendo il sapore della Calabria in ogni angolo della fiera. Tra i tanti ospiti, anche alcuni rappresentanti istituzionali italiani si sono soffermati a degustare le specialità Silagum. In particolare, il Ministro dell’Agricoltura, Lollobrigida, ha espresso apprezzamento per la qualità e l’originalità dei gusti calabresi, riconoscendo il valore di queste produzioni nella promozione del Made in Italy agroalimentare.

«È stata un’accoglienza straordinaria — commenta con soddisfazione il team Silagum —. I nostri prodotti hanno suscitato curiosità, emozione e soprattutto voglia di Calabria. Abbiamo ricevuto richieste da buyer internazionali e distributori interessati a portare questi sapori nei loro mercati.»
La partecipazione ad Anuga rappresenta un importante passo per l’internazionalizzazione del marchio, che punta a valorizzare le eccellenze dolciarie calabresi con uno stile moderno ma radicato nella tradizione. Un successo che conferma come la dolcezza, quando è autentica e legata al territorio, sappia parlare tutte le lingue del mondo. Tante altre dolci sorprese sono in arrivo, in attesa del magico momento di Halloween. (aa)

Fonte: Ufficio stampa Silagum